Buongiorno Roma – L’Almanacco del 24 ottobre: meteo, santo del giorno, oroscopo, accadde oggi
Buon venerdì a tutti i lettori, buon 24 ottobre. Mancano sempre meno giorni alla fine dell’anno e ora questo ultimo weekend di ottobre è tutto da vivere, soprattutto per i più fortunati che potranno staccare la spina dal lavoro.
Il santo del giorno
Il 24 ottobre si festeggiano Sant’Antonio Maria Claret, fondatore dei Missionari Clarettiani, e San Raffaele Arcangelo. Tra gli altri santi ricordati in questa giornata ci sono San Luigi Guanella e martiri come Santa Valentina ed Evergislo.
L’oroscopo di Paolo Fox del 24 ottobre: la classifica di oggi segno per segno
Ma come andrà questo penultimo venerdì di quasi fine ottobre secondo le stelle ora che la settimana sta per giungere al capolinea? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 24 ottobre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 24 ottobre
- 24 ottobre 1857: in Inghilterra viene fondato lo Sheffield Football Club, la squadra più antica del mondo;
- 24 ottobre 1917: prima guerra mondiale, inizia la battaglia di Caporetto;
- 24 ottobre 1929: giovedì nero e crollo della borsa di Wall Street;
- 24 ottobre 1945: viene ratificato dai paesi firmatari lo Statuto delle Nazioni Unite dando vita alle Nazioni Unite;
- 24 ottobre 1958: per la prima volta ha successo un massaggio cardiaco esterno eseguito su una donna in arresto cardiaco;
- 24 ottobre 1970: Salvator Allende viene eletto presidente del Cile;
- 24 ottobre 2003: l’aereo di linea supersonico Concorde effettua il suo ultimo volo di linea da New York a Londra.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni del 24 ottobre
La giornata di oggi, venerdì 24 ottobre, sarà sicuramente migliore rispetto a ieri sul fronte meteo. Sono previste nubi sparse, ma il cielo sarà perlopiù soleggiato.
Eventi oggi a Roma
Oggi a Roma, alle 11,15, è in programma una cerimonia all’Altare della Patria. E per questo motivo è prevista a partire dalle 10,30, la chiusura al traffico piazza Venezia e la deviazione delle linee 8Bus, H, 30, 40, 44, 46, 51, 60, 62, 63, 64, 70, 80, 81, 83, 85, 87, 118, 119, 160, 170, 492, 628, 715, 716, 781 e 916. Ma non solo. Come spiega Roma Mobilità, dalle 14.30 ci sarà una manifestazione con corteo da piazzale Ugo La Malfa a via Licinia. E circa 200 persone percorreranno via del Circo Massimo e viale Aventino.