Buongiorno Roma – L’Almanacco del 25 ottobre: santo del giorno, oroscopo, previsioni meteo e accadde oggi
Buon sabato a tutti i lettori, buon 25 ottobre. E ora il weekend, l’ultimo del mese, è tutto da vivere, per molti fortunati lontano dal lavoro e dalla quotidianità di sempre.
Il santo del giorno
Il 25 ottobre si celebrano i Santi Crispino e Crispiniano, martiri e patroni dei calzolai, ma anche i Santi Crisante e Daria, sposi romani martiri.
L’oroscopo di Paolo Fox del 25 ottobre: la classifica di oggi segno per segno
Ma come andrà questo ultimo sabato di fine ottobre secondo le stelle? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 25 ottobre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 25 ottobre
- 25 ottobre 1671: Giovanni Cassini scopre Giapeto, il primo dei 4 satelliti naturali di Saturno da lui scoperti;
- 25 ottobre 1760: Giorgio III diventa re del Regno Unito;
- 25 ottobre 1944: il Giappone lancia i primi attacchi dei kamikaze durante la battaglia del Golfo di Leyte;
- 25 ottobre 1973: fine della guerra del Kippur;
- 25 ottobre 1993: Jean Chretien diventa primo ministro del Canada;
- 25 ottobre 2015: elezioni presidenziali in Argentina.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo di sabato 25 ottobre
La giornata di oggi, sabato 25 ottobre, su tutto il Lazio non sarà delle migliori. Sono previste nubi sparse e precipitazioni. E in tutti i territori, nessuna provincia esclusa.
Manifestazione oggi a Roma
Oggi a Roma si terrà la manifestazione ‘Democrazia al lavoro‘. In molti si ritroveranno, intorno alle 13.30, a Piazza della Repubblica. E lo faranno tutti insieme, uniti in coro, per chiedere l’aumento di salari e pensioni, per dire no al riarmo, per investire su sanità e scuola, per dire no alla precarietà e per una vera riforma fiscale. Il corteo partirà sabato 25 ottobre alle 13.30 da Piazza della Repubblica, poi arriverà a Piazza San Giovanni in Laterano. Con un obiettivo: “mobilitarsi per la pace e chiedere un modello di sviluppo sostenibile”.