Buongiorno Roma – L’Almanacco del 25 settembre: santo del giorno, meteo, oroscopo, accadde oggi
Buon giovedì a tutti, buon 25 settembre. E anche questo mese sta (quasi) per giungere al capolinea…
Il santo del giorno del 25 settembre
Il santo del 25 settembre è San Cleofa, discepolo del Signore e famoso per l’incontro con Gesù risorto sulla strada per Emmaus. Il 25 settembre si celebrano anche Santa Aurelia e Neomisia, San Sergio di Radonez, San Firmino di Amiens e il Beato Giuseppe Benedetto.
L’oroscopo di Paolo Fox del 25 settembre: la classifica di giovedì segno per segno
Ma come andrà questo giovedì, ora che la settimana sta per finire, secondo le stelle? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 25 settembre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 25 settembre
- 25 settembre 1789: la Carta dei diritti degli Stati Uniti viene approvata dal Congresso degli Stati Uniti;
- 25 settembre 1912: a New York viene fondata la scuola di giornalismo dell’Università Columbia;
- 25 settembre 1939: la Germania nazista inizia concretamente a progettare la bomba atomica;
- 25 settembre 1979: la mafia uccide il magistrato e politico Cesare Terranova;
- 25 settembre 2003: terremoto di magnitudo 8,0 al largo della costa di Hokkaido, in Giappone;
- 25 settembre 2022: in Italia vince alle elezioni politiche nazionali il partito Fratelli d’Italia. Per la prima volta nella storia della Repubblica, un partito guidato da una donna, Giorgia Meloni, vince le elezioni nazionali.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo di giovedì 25 settembre
La giornata di oggi su tutto il Lazio sarà nuvolosa, specialmente nei territori in provincia di Viterbo. A Roma le temperature oscilleranno tra i 17 e i 24°C.
Oggi a Roma la manifestazione dei Taxi
Oggi a Roma, dalle 11 alle 14 , in via Capitan Bavastro, nei pressi del Dipartimento Mobilità, si svolgerà una manifestazione del sindacato “U.S.B. settore Taxi”. Lo scopo è quello di “esprimere dissenso nei confronti dell’Amministrazione”. E potrebbero esserci possibili chiusure e rallentamenti in zona.