Buongiorno Roma – L’Almanacco del 27 settembre: santo del giorno, meteo, oroscopo, accadde oggi
Buon sabato a tutti i lettori, buon 27 settembre. Una giornata che per molti sarà all’insegna del relax, lontano dalla quotidianità di sempre, lontano dal lavoro.
Il santo del giorno del 27 settembre
Il 27 settembre si celebra San Vincenzo de’Paoli, il sacerdote francese fondatore della Congregazione della Missione e delle Figlie della Carità.
L’oroscopo di Paolo Fox del 27 settembre: la classifica di sabato segno per segno
Ma come andrà quest’ultimo sabato di settembre secondo le stelle? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 27 settembre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 27 settembre
- 27 settembre 1557: a Palermo un’alluvione provoca un’ondata di fango e ci furono più di 7000 vittime;
- 27 settembre 1854: la nave a vapore Artic affonda con 300 persone a bordo. Si tratta del primo grande disastro nell’Oceano Atlantico;
- 27 settembre 1908: viene costruita la prima Ford Model T;
- 27 settembre 1943: hanno inizio le Quattro giornate di Napoli;
- 27 settembre 1947: esce nelle sale cinematografiche statunitensi il film Bongo e i tre avventurieri;
- 27 settembre 1975: in Spagna viene utilizzata per l’ultima volta la pena di morte;
- 27 settembre 1998: nasce il motore di ricerca Google;
- 27 settembre 2008: l’astronauta cinese Zhai Zhigang effettua la prima passeggiata spaziale di 15 minuti nella storia dell’astronautica cinese.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo del 27 settembre
La giornata di oggi, su tutto il Lazio, sarà particolarmente soleggiata. Non sono da escludere nubi nei territori in provincia di Rieti e Viterbo.
Strade chiuse a Roma: il centenario del quartiere Coppedè
Oggi a Roma continueranno le celebrazioni per il centenario del quartiere Coppedè con la mostra fotografica in via Tagliamento e l’apertura al pubblico del “Villino delle fate” e del “Palazzo senza nome”. Tra convegni, visite guidate, mostre e concerti, dalle 8 di questa mattina – come fa sapere Roma Mobilità – ci sarà l’istituzione di divieti di sosta in via Brenta (da via Tagliamento a piazza Mincio); via Dora e via Tanaro (tra via Arno e piazza Mincio).