Buongiorno Roma – L’Almanacco del 3 ottobre: previsioni meteo, oroscopo, santo del giorno, accadde oggi e sciopero generale

Buon venerdì a tutti, buon 3 ottobre. Mancano 89 giorni alla fine dell’anno: siete pronti?
Il santo del giorno del 3 ottobre
Il santo del 3 ottobre è San Gerardo di Brogne, un monaco belga che ha dedicato il suo tempo e la sua vita alla riforma dei monasteri. E ho fondato l’abbazia di Brogne. Si celebra anche San Candida, vergine martire romana.

L’oroscopo di Paolo Fox del 3 ottobre: la classifica di oggi segno per segno
Ma come andrà questo prima venerdì di ottobre secondo le stelle? Come si concluderà la settimana? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 3 ottobre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 3 ottobre
- 3 ottobre 1789: George Washington proclama il primo Giorno del ringraziamento;
- 3 ottobre 1839: inaugurazione della prima linea ferroviaria italiana, la Napoli-Portici;
- 3 ottobre 1909: a Bologna viene fondato il Bologna Football Club;
- 3 ottobre 1993: a Sarajevo nel corso della guerra bosniaca viene ucciso da un cecchino il pacifista italiano Gabriele Moreno Locatelli;
- 3 ottobre 2010: la Germania finisce di pagare i debiti imposti dal Trattato di Versailles dopo la prima guerra mondiale;
- 3 ottobre 2013: Naufragio di Lampedusa;
- 3 ottobre 2017: viene assegnato il Premio Nobel per la fisica agli scienziati Rainer Weiss, Kip Thorne e Barry Barish per aver fondato il progetto LIGO per la ricerca sulle onde gravitazionali.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo di venerdì 3 ottobre
La giornata di oggi su tutto il Lazio sarà particolarmente soleggiata con qualche nube sparsa nei territori in provincia di Frosinone.
Oggi sciopero treni e sciopero generale
Dalle 00.01 alle 20.59 di oggi venerdì 3 ottobre ci sarà uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane e Trenord, che incrocerà le braccia. Come sempre, però, saranno garantiti i servizi per il trasporto regionale, ma l’agitazione – come sempre – potrà comportare modifiche ai treni anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione. I treni potranno subire cancellazioni o variazioni d’orario, ma per il trasporto regionale resteranno garantiti, molto probabilmente, i servizi essenziali, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. In Italia, poi, per sostenere la Flotilla che è stata bloccata a poche miglia da Gaza è stato indetto uno sciopero generale di tutti i settori.