Buongiorno Roma – L’Almanacco del 30 settembre: meteo, oroscopo, santo del giorno, accadde oggi ed eventi
Buon martedì a tutti, buon 30 settembre.
Il santo del giorno del 30 settembre
Il 30 settembre si celebra San Girolamo, sacerdote e dottore della Chiesa noto per la sua traduzione della Bibbia in latino, considerato patrono degli studiosi, dei traduttori e degli archeologi. Lui affrontò difficoltà e tentazioni con la preghiera, il digiuno e la penitenza.
L’oroscopo di Paolo Fox del 30 settembre: la classifica di oggi segno per segno
Ma come andrà questo ultimo giorno di settembre secondo le stelle? Come andrà il martedì? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata del 30 settembre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti del 30 settembre
- 30 settembre 1791: in un piccolo teatro di Vienna viene rappresentata in prima assoluta l’opera Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart;
- 30 settembre 1882: la prima centrale idroelettrica entra in servizio sul fiume Fox ad Appleton;
- 30 settembre 1947: prima trasmissione televisiva delle World Series;
- 30 settembre 1967: debutto di BBC Radio 1;
- 30 settembre 1982: debutta negli Stati Uniti la popolare serie televisiva Cheers;
- 30 settembre 2002: primo trapianto di fegato in Italia su paziente di 49 anni sieropositivo;
- 30 settembre 2009: l’isola di Sumatra in Indonesia è devastata da un violento sisma;
- 30 settembre 2016: la sonda Rosetta atterra con successo.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo di martedì 30 settembre
La giornata di oggi su tutto il Lazio sarà particolarmente nuvolosa. Nubi sparse in tutte le province, nessuna esclusa.
Eventi e strade chiuse a Roma oggi
Anche oggi a Roma, dalle 18 alle 21, in piazza Sempione (davanti al III Municipio) si svolgeranno manifestazioni “per esprimere solidarietà alla Global Sumud Flotilla”. Sono possibili rallentamenti alla viabilità. Ma non solo. Dalle 9.30 alle 17 di oggi, presso l’Auditorium della Conciliazione, si terrà l’evento “60 anni di ricerca, 60 anni di alleanze, 60 anni di AIRC”, con la prevista partecipazione di numerose autorità istituzionali e di Governo (qui tutte le strade chiuse e i cambiamenti).