Buongiorno Roma – L’Almanacco dell’8 ottobre: meteo, oroscopo, accadde oggi, santo del giorno, la manifestazione per la Palestina
Buon mercoledì a tutti i lettori. Mancano 84 giorni alla fine dell’anno: pronti?
Il santo del giorno
Oggi, 8 ottobre, si celebra la memoria di Santa Pelagia di Antiochia, una giovane martire cristiana. Ma l’8 ottobre è anche la giornata della Natività di Santa Reparata, patrona di alcune città come Firenze. La sua figura è spesso associata a leggende sulla protezione delle città.
L’oroscopo di Paolo Fox dell’8 ottobre: la classifica di oggi segno per segno
Ma come andrà questo mercoledì di ottobre secondo le stelle? Ecco l‘oroscopo di Paolo Fox (a questo link) per la giornata dell’8 ottobre con le previsioni e la classifica segno per segno, da Ariete a Pesci. Tutto su amore e lavoro e i segni più fortunati.
Accadde oggi: i fatti più importanti dell’8 ottobre
- 8 ottobre 1600: San Marino adotta la sua costituzione scritta;
- 8 ottobre 1604: viene avvistata per la prima volta la supernova Keplero;
- 8 ottobre 1871: divampa un grosso incendio a Chicago che distrugge 17.450 edifici e uccide 250 persone;
- 8 ottobre 1967: Che Guevara e i suoi uomini vengono catturati in Bolivia;
- 8 ottobre 2000: Michael Schumacher vince il campionato mondiale di Formula 1 riportando il titolo iridato alla Scuderia Ferrari 21 anni dopo Jody Scheckter;
- 8 ottobre 2001: disastro aereo di Linate;
- 8 ottobre 2005: un terremoto di magnitudo 7,6 scuote il Pakistan nella regione del Kashmir.
Che tempo farà oggi a Roma e nel Lazio: le previsioni meteo di mercoledì 8 ottobre
La giornata di oggi, mercoledì 8 ottobre, su tutto il Lazio sarà particolarmente soleggiata.
Gli eventi oggi a Roma, anche la manifestazione per la Palestina
A Roma, nel VI municipio, sono partiti i lavori per la rotatoria tra via Siculiana e via Casilina. Un intervento atteso finanziato con circa 2,5 milioni di euro, di cui 1 milione con fondi giubilari e 1,5 milioni dal bilancio di Roma Capitale. Come ha spiegato in una nota Roma Capitale: “Il progetto prevede anche un nuovo collegamento tra via Casilina e via Carlo Fornara, per migliorare la viabilità locale e facilitare il deflusso del traffico verso i quartieri Borghesiana e Vermicino. Si tratta di un’opera strategica per il Municipio VI, che aumenterà la sicurezza stradale, renderà più fluida la circolazione e favorirà l’accesso alla linea C della metropolitana”.
E non solo. Oggi pomeriggio a Roma si scende in piazza per dire basta al genocidio a Gaza. Dalle 18,30, infatti, ci sarà un corteo da via Celio Vibenna, che poi raggiungerà piazzale Ostiense, percorrendo via di San Gregorio, viale Aventino, viale della Piramide Cestia, Porta San Paolo. Ci saranno divieti di sosta in piazzale Ostiense, piazza di Porta San Paolo, via delle Piramide Cestia.