Cade un albero sulla Roma-Lido, circolazione interrotta. La rabbia dei pendolari

Albero sulla Roma Lido

Ogni giorno sulla ex Roma Lido, da un po’ Metromare, sembra essercene una. Dai guasti ai ritardi fino a quelle navette sostitutive stracolme e con i viaggi che sembrano da incubo. Ora a tutto questo si è aggiunto un albero, che stamattina – probabilmente a causa del maltempo – è ‘crollato’ sui binari e ha mandato la circolazione in tilt. Un venerdì che non è iniziato certo nei migliori dei modi per i pendolari, per tutti quelli che devono raggiungere il posto di lavoro o la scuola.

Ancora guasti sulla Roma Lido: bus navette stracolme, utenti furiosi. Che fine ha fatto la “Metromare da sogno”?

Albero cade sulla Roma-Lido

Un albero è caduto sui binari e al momento, mentre scriviamo, la circolazione è interrotta tra Porta San Paolo e Vitinia, in direzione Colombo. Il servizio resta attivo tra Vitinia e Colombo, ma la rabbia dei pendolari è difficile da contenere. Ogni giorno per chi viaggia sulla Roma-Lido è quasi un’odissea e quando tutto sembra andare bene c’è chi applaude e gioisce, quando in realtà dovrebbe essere la normalità.

“Ogni mattina dobbiamo sperare che vada tutto bene, è da terzo mondo” – ha tuonato Giulia, seguita da decine e decine di commenti sullo stesso tono. Sui social, infatti, i pendolari provano, come possono, ad aggiornarsi a vicenda. “Questa è una follia, indegni, speriamo si mettano una mano sulla coscienza e provvedano a far sì che qualcosa funzioni” – continuano. “Gli alberi sono un problema imprevedibile e ingestibile, rimuovere quelli vicino alla linea è una cosa che neanche Einstein penserebbe, per potare quelli sulla strada si blocca il traffico, ma vicino alla Metromare no” – dice Enrico, seguito da Federica: “Che schifo di servizio, ormai tutti giorni, a tutte le ore. Ma possiamo continuare così?”.

Dov’è la Metromare da sogno?

Cambiano i giorni, passano i mesi, ma la situazione sulla linea Metromare sembra essere la stessa. E a testimoniarlo sono i commenti che vengono postati sui gruppi Facebook, lì dove i pendolari si scambiano le informazioni. La ex Roma-Lido non sembrerebbe migliorata, nonostante le promesse e le dichiarazioni fatte nel corso della commissione capitolina sulla Mobilità che si era riunita lo scorso 23 ottobre. Durante l’incontro, avvenuto online, Carlo Cecconi, direttore delle Infrastrutture Ferroviarie di Astral, aveva aggiornato sui progressi della manutenzione delle linee regionali, aveva fatto riferimento a investimenti di circa 5 milioni di euro per varie stazioni, come Colombo, Castelfusano e Tor di Valle e l‘ingegnere Giuseppe Tolomeo di Cotral aveva fatto annunci da sogno.

A quell’incontro, però, non erano stati invitati i comitati dei pendolari, che avevano smentito la linea da favola ritratta da Astral e Cotral. Chi viaggia ogni giorno si sveglia la mattina e sa che qualcosa potrebbe accadere. E quando tutto fila liscio sembra un’eccezionalità. Negli altri casi, invece, deve sperare. E chi di speranza vive…