Campagnano di Roma, famiglia ostaggio delle vespe, l’esperto: È il periodo più pericoloso

Erano diventate l’incubo di una famiglia di Campagnano di Roma, a nord della Capitale. Le vespe cartonaie si erano ben nascoste nella plafoniera di una lampada in giardino ed erano pronte ad attaccare chiunque si avvicinasse.
Infatti nel giro di pochi giorni hanno punto la coppia proprietaria di casa, attaccato il loro figlioletto e messo in fuga il tecnico del condizionatore. Il piccolo è stato raggiunto da tre punture sul collo mentre giocava in giardino.

Il padre si è subito accorto del pericolo ed ha portato il figlioletto dal medico. Ma quando anche lui è uscito in giardino per recuperare i giochi è stato punto. Nessuno poteva avvicinarsi.
Per le vespe è fondamentale difendere il le larve deposte nel nido costruito con estrema cura dalle vespe operaie.
Quella delle vespe cartonaie è una specie molto diffusa in Europa e negli anni hanno imparato ad adattarsi ai luoghi domestici. Anche questa volta è stato fondamentale l’intervento dell’esperto Andrea Lunerti.
In questo periodo i nidi sono affollati
“Quest’anno è stato molto favorevole per gli imenotteri, soprattutto vespe e calabroni – racconta Lunerti – sono stati particolarmente favoriti dal maggio piovoso, quindi dall’aumento di tanti insetti di cui si nutrono.
“Questa circostanza è molto strana, ma non è inusuale. La vespa cartonaia si nasconde sempre più abilmente nei siti domestici, ha imparato veramente a mimetizzarsi, a sfruttare tutti quegli spazi che a noi passano inosservati”
“In realtà la natura di queste specie è molto docile e pacifica”, sembra assurdo ma l’esperto chiarisce “attaccano per difendere il nido e considerano chiunque una minaccia o un invasore”.
“Queto periodo è la fase di sviluppo delle nuove regine, quindi bisogna fare ancora più attenzione. I nidi diventano particolarmente grandi ed affollati di vespe operaie e soldato, chiamate così perché deputate a proteggere il nido.
Occhio agli spazi all’esterno della casa che non siamo soliti frequentare e attenzione soprattutto ai giochi per i bambini”.
I consigli per le vacanze
“Adesso che andiamo in vacanza e frequentiamo posti che magari sono stati tanto tempo senza essere utilizzati, facciamo prima un’ispezione prudente. Controlliamo prima di far giocare i nostri figli nella casa in campagna, montagna o al mare. Alla vespa cartonaia piace nidificare proprio nelle casette di legno in cui vengono lasciati i nostri oggetti e le attrezzature che portiamo in vacanza.