Campo Testaccio, forse la svolta. La Lega dilettanti si fa avanti

Dopo tante fumate nere. forse sta arrivando la svolta per Campo Testaccio. Il celebre rettangolo verde legato alle vicende sportive della Roma e del quartiere, che purtroppo da molti anni versa in uno stato di assoluto degrado. E di colpevole abbandono. Il progetto di riqualificazione dei primi anni 2000, legato alla costruzione di box sotterranei e alla parziale trasformazione della superficie, non era mai piaciuto. Ed è definitivamente tramontato. Mentre l’idea del Municipio I di utilizzare fondi regionali e di affidare alla Asp (ex Ipab) Asilo Savoia la gestione del futuro impianto, ha conosciuto i veti incrociati della politica. Con la competenza che da qualche mese è ritornata direttamente al Campidoglio. L’ex assessore allo sport della Raggi Frongia, aveva anche fatto capire che qualche privato aveva manifestato interesse. Ma adesso la sindaca ha cambiato anche questa casella. E allo sport è arrivata Veronica Tasciotti.
La buona notizia però è che da pochi giorni si sarebbe fatta avanti la Lega dilettanti. Quindi un organismo istituzionale, nell’orbita del CONI. Tanto che adesso anche per le opposizioni e per gli esponenti capitolini di Fratelli d’Italia potrebbe essere arrivata la volta buona. Per restituire Campo Testaccio restaurato alla città.

Campo Testaccio, FDI all’attacco. Niente speculazioni, vogliamo un bando pubblico e trasparente
E sull’interessamento della Lega dilettanti per Campo Testaccio FDI applaude
In merito al campo Testaccio prendiamo atto del piccolo passo avanti, importante e costruttivo. Visto che stamattina in commissione sport abbiamo contribuito avanzando specifiche proposte. Ma bisogna fare presto poiche’ mancano pochissimi mesi alla chiusura della consiliatura. Ed andiamo incontro alla pausa estiva e alle scadenze elettorali”. Lo hanno dichiarato in una nota gli esponenti di Fratelli d’Italia Francesco Figliomeni, membro della commissione sport e Alessandro Cochi, delegato sport FDI Roma.
“Vigileremo come stiamo facendo gia’ dal 2014. Auspicando che non si assista all’ennesimo fallimento o a facili annunci. E quindi aspettiamo al piu’ presto la pubblicazione di un bando a lungo atteso, meglio se con project, presentato da chi ha fatto praticare sport per il territorio e non senza sacrifici di vario tipo. Dall’ormai lontano Pup previsto nel 2006 da una scelta illogica – hanno aggiunto gli esponenti di FDI -. Fa piacere la presenza e l’attivismo del comitato regionale Figc a garanzia del mantenimento della tradizione calcististica a undici, normata e regolamentata da campionati giovanili federali. Compresa la cura dei vivai, in questo caso dell’impianto e del rione. Non possiamo tollerare ulteriori immobilismi anche perche’ il quartiere e le associazioni del territorio hanno gia’ patito troppi disagi”, hanno concluso Figliomeni e Cochi.
Tutto questo a margine della commissione sport. Nella quale il presidente Angelo Diario aveva dichiarato che “la Lega Nazionale Dilettanti (Lnd) ha manifestato oggi (ieri ndr) un interesse molto concreto per il Campo Testaccio. L’intenzione e’ presentare un progetto che preveda la riqualificazione del campo di calcio a 11 e che andrebbe perfettamente incontro alle richieste espresse da sempre dal territorio e dal municipio”. Sarà davvero la volta buona? Ce lo auguriamo davvero, nell’interesse dello sport di base e di tutta la città
https://www.romatoday.it/zone/centro/testaccio/campo-testaccio-calcio-a-11.html