Caos a Roma, guasto sulla rete elettrica: in tilt le linee ferroviarie Orte-Fiumicino e Roma-Viterbo

Mattinata da incubo per tantissimi pendolari di Roma (e provincia). Pochi minuti dopo le 7 di questa mattina, mercoledì 21 maggio, Trenitalia ha aggiornato i viaggiatori tramite i suoi canali e ha spiegato che, a causa di un inconveniente tecnico alla linea elettrica nei pressi di Roma Tuscolana, la circolazione dei treni Orte-Fiumicino e Roma-Viterbo è fortemente rallentata.
Metro A, guasto alla rete elettrica: chiusa la fermata Re di Roma

Guasto sulla linea elettrica a Roma Tuscolana
Un’ora dopo l’ennesimo aggiornamento. Ma nulla sembra essere cambiato: la circolazione, a causa di quel guasto, continua a essere rallentata e i treni regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti e subire limitazioni di percorso e cancellazioni. Come dimostra il tabellone, pubblicato sulla pagina social Welcome To Favelas, alcuni treni sono stati cancellati, altri continuano ad accumulare ritardo. E la situazione sembra critica.
Questo il quadro generale:
- Il treno numero 20425 da Fara Sabina Montelibretti a Bracciano è stato cancellato;
- Il treno numero 20429 da Poggio Mirteto a Fiumicino Aeroporto è stato cancellato;
- Il treno 4587 da Fiumicino Aeroporto a Roma Termini delle 8.23 è stato cancellato;
- Il treno 23311 da La Storta a Roma Ostiense è stato cancellato;
- Il treno 20607 da Fiumicino Aeroporto a Fara Sabina è stato cancellato tra Fiumicino Aeroporto e Roma Tiburtina.
La rabbia dei pendolari
“Pure a Fiumicino tutti cancellati, ma dove dobbiamo andare?” – spiegano sui social i pendolari. Molti sono riusciti a salire sulle navette sostitutive, dove stanno viaggiando addossati l’uno all’altro. Altri stanno ancora aspettando il bus che li porti a destinazione. “Che vergogna” – proseguono. “Stanno anticipando lo sciopero per solidarietà di venerdì” – ironizza un altro viaggiatore. Quello che sembra certo è che la mattinata è iniziata da incubo. E probabilmente continuerà così ancora per un po’, fino a quando il guasto non si risolverà.