Capodanno 2025 senza stress per cani e gatti: i migliori consigli per il benessere degli animali

Capodanno 2025 cani gatti animali domestici
Contenuti dell'articolo

Ogni anno, durante la notte di San Silvestro, si ripete la stessa scena: luci colorate che illuminano il cielo, botti assordanti che esplodono senza sosta e i nostri amici a quattro zampe che si ritrovano a vivere un autentico incubo. Cani e gatti, terrorizzati dai rumori di Capodanno, rischiano di scappare, ferirsi o addirittura subire danni permanenti. Questa non è una serata di festa per loro, ma voi potete fare molto per proteggerli. Ecco le strategie più efficaci per rendere l’ultimo dell’anno più sopportabile per i vostri animali.

Capodanno 2025 con un rifugio sicuro per cani e gatti

La prima cosa da fare è creare un luogo sicuro e tranquillo per il vostro animale. Niente improvvisazioni, ma pianificazione!

  • Chiudete porte e finestre: non permettete che il rumore dei botti entri in casa. Sigillate il più possibile l’ambiente, abbassate tapparelle e utilizzate tende spesse per attutire i suoni e i bagliori dei fuochi d’artificio.
  • Una tana accogliente: scegliete una stanza che il vostro cane o gatto frequenta spesso e sistemate coperte, cuscini o la sua cuccia. Aggiungere i suoi giochi preferiti aiuterà a farlo sentire al sicuro.
  • Suoni calmanti: accendete la televisione o mettete della musica rilassante. Un sottofondo continuo coprirà i rumori improvvisi dei botti e contribuirà a mantenere la calma.

Per i gatti, che spesso cercano rifugio in posti stretti e nascosti, c’è un trucco in più. Lasciate aperto un armadio o mettete a disposizione uno scatolone, meglio se di cartone: questo materiale ha un vero effetto calmante sui gatti e fornirà loro un nascondiglio protetto. Una volta che il gatto si sarà rifugiato, non cercate di stanarlo. Rimanete presenti e tranquilli nella stanza: il vostro atteggiamento calmo gli farà capire che non c’è nulla da temere. Usciranno da soli quando si sentiranno al sicuro.

Non abbandonate nemmeno i cani nei momenti di paura. Restare con loro durante i botti li aiuterà a sentirsi protetti. Evitate però di coccolarli troppo o di reagire in modo eccessivo ai loro segnali di disagio: non rafforzate la loro ansia. Mostratevi sereni e rassicuranti, senza mai sgridarli.

Sempre nel caso in cui abbiate un cane, approfittate del pomeriggio per una lunga passeggiata. Fatelo stancare: un animale affaticato è meno reattivo ai rumori e più incline a rilassarsi.

Attenti alle fughe e ai comportamenti pericolosi

La paura può spingere gli animali a tentare fughe disperate. Assicuratevi che le porte e le finestre siano ben chiuse, così come i cancelli, se avete un giardino. Un microchip aggiornato e una medaglietta con il vostro numero di telefono sono indispensabili: in caso di fuga, aumentano di molto le possibilità di ritrovarli.

Rimedi calmanti per cani e gatti: come usarli a Capodanno

Se sapete che il vostro animale soffre di una fobia grave per i botti, non improvvisate. Consultate il veterinario prima di somministrare qualsiasi farmaco o calmante naturale. Esistono spray e diffusori a base di feromoni che possono aiutare a rilassare cani e gatti, così come integratori naturali pensati proprio per ridurre l’ansia.

Evitate il fai da te con medicinali per umani: possono essere estremamente pericolosi!

Non aspettate l’ultimo momento: agite ora

La notte di Capodanno non deve trasformarsi in una corsa contro il tempo. Organizzatevi per tempo e preparate tutto il necessario per affrontare al meglio questa serata. I vostri animali non hanno voce per chiedervi aiuto, ma il loro benessere dipende da voi.

Proteggerli dai botti non è impossibile: bastano attenzione, cura e un po’ di pianificazione per garantire loro una serata più serena. Non lasciateli soli: anche loro meritano di iniziare il nuovo anno con tranquillità.