Capodanno a Roma, chiuse strade e stazioni metro tra Circo Massimo e Palaeur: tutte le info utili

Roma si prepara al capodanno al Circo Massimo, foto capodanno 2023
Contenuti dell'articolo

Capodanno a Roma: chiuse strade e stazioni metro tra Circo Massimo e Palaeur: tutte le info utili. Roma si prepara a salutare il nuovo anno con una grande festa musicale al Circo Massimo, un evento attesissimo che coinvolgerà cittadini e turisti. Ma contemporaneamente anche al concertone del Palaeur. Il conto alla rovescia per la notte di San Silvestro è già iniziato e la Capitale mette in campo un piano di sicurezza e mobilità per garantire lo svolgimento in sicurezza dei festeggiamenti.

Capodanno a Roma tra Circo massimo e Palaeur

La serata al Circo Massimo inizierà alle 21:30, in parallo a quello del Palaeur. E proseguirà oltre la mezzanotte, con un programma musicale che attirerà migliaia di spettatori. Per gestire i flussi di persone e garantire la sicurezza, è stata istituita un’area transennata intorno al Circo Massimo. I varchi di accesso sono stati predisposti nei seguenti punti:

  • Via dei Cerchi/Piazza di Porta Capena;
  • Via del Circo Massimo/Via della Fonte di Fauno;
  • Via del Circo Massimo/Via della Greca;
  • Via dei Cerchi/Via San Teodoro.

Chiuse strade e stazioni metro di Roma per Capodanno

Dalla scorsa notte sono entrati in vigore divieti di sosta su viale Aventino, lungo il lato opposto alla FAO. Da via del Circo Massimo in direzione di piazza Albania. Inoltre, sono previste diverse chiusure stradali:

  • Via dei Cerchi è già chiusa al traffico da questa mattina tra Piazza di Porta Capena e Via di San Teodoro, in concomitanza con la gara podistica “We Run Rome”.
  • Dalle 18 chiuderà Via dell’Ara Massima di Ercole.
  • Tra le 18 e le 19 saranno interdette Via del Circo Massimo, Via Santa Maria in Cosmedin (in direzione Bocca della Verità), Via della Greca, Piazzale Ugo La Malfa, Via delle Terme Deciane, Clivo dei Publicii, Via Fonte di Fauno e altre strade limitrofe. Le modifiche alla viabilità comporteranno deviazioni per numerose linee di autobus, tra cui 30, 44, 81, 83, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781 e Free2. Inoltre, per motivi di sicurezza e in base all’afflusso degli spettatori, potrebbero essere chiuse temporaneamente al pubblico le stazioni della metro B Colosseo e Circo Massimo.

Misure di sicurezza extra per Roma

La sicurezza per la notte di Capodanno è stata rafforzata con un piano specifico che include l’evento del Circo Massimo e il concerto al Palaeur. Le autorità si concentreranno sulla gestione dei flussi di persone e sulla prevenzione di situazioni di rischio. Sarà attivo un piano straordinario di mobilità, con una vasta area pedonalizzata attorno al Circo Massimo e la Zona a Traffico Limitato (ZTL) estesa fino alla sera del 1° gennaio. Le forze dell’ordine saranno impegnate anche nel contrasto alla vendita abusiva di alcolici.

Consigli per i cittadini

Per chi desidera partecipare ai festeggiamenti, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici, monitorare in tempo reale eventuali aggiornamenti sulle chiusure stradali e seguire le indicazioni delle autorità sul posto. La collaborazione di tutti sarà fondamentale per garantire una serata di festa serena e sicura. Il Capodanno a Roma si annuncia, dunque, come un grande evento all’insegna della musica e del divertimento, ma con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla gestione ordinata della mobilità.