Capodanno a Roma, festeggiare e rispettare gli animali: “Chiediamo al Sindaco di vietare i botti”
Ecoitaliasolidale lancia un appello urgente al Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, affinché intervenga prontamente per vietare i botti di Capodanno, sottolineando la necessità di azioni preventive e decise per tutelare animali, ambiente e salute pubblica. L’associazione richiama l’attenzione sull’inefficacia delle ordinanze tardive emesse negli anni precedenti, che non hanno impedito l’acquisto e l’uso di fuochi d’artificio.
I danni dei botti: Una tragedia annunciata
Animali in Pericolo: Oltre 5.000 animali muoiono ogni anno in Italia a causa dei botti, con l’80% delle vittime tra la fauna selvatica. Il Capodanno 2021 a Roma, segnato da centinaia di uccelli morti, è un monito doloroso.
Impatto Ambientale e Sanitario: I fuochi d’artificio incrementano le polveri sottili (PM10), aggravando problemi respiratori, soprattutto in anziani e bambini. Inoltre, rilasciano metalli tossici come bario, piombo e stronzio, che contaminano aria e suolo.
Un Giubileo di sicurezza e riflessione
In vista del Giubileo, un anno di speranza e solidarietà, Ecoitaliasolidale propone di celebrare senza botti, preferendo il brindisi con spumante. La campagna “Anche lo spumante fa il botto” invita i cittadini a festeggiare in modo responsabile, riducendo rischi per animali, persone e ambiente.
La richiesta al Sindaco
Piergiorgio Benvenuti, presidente di Ecoitaliasolidale, e Cinzia Caruso, responsabile per la salute e sicurezza Animale, chiedono al Sindaco Gualtieri di firmare un’ordinanza anticipata e incisiva, che vieti i botti in modo chiaro e tempestivo. Una scelta fondamentale per garantire un Capodanno sicuro, rispettoso e all’insegna della riflessione. L’adozione di provvedimenti efficaci sarebbe un segnale forte per Roma, soprattutto in un anno simbolico come quello del Giubileo, dimostrando attenzione verso il benessere di tutti gli esseri viventi e la tutela dell’ambiente.