Carabinieri arrestano 4 persone e denunciano 1 nella movida di Trastevere, Ghetto e Togliatti

PROVINCIALE - I Carabinieri intervenuti (1)

Contenuti dell'articolo

Uno specifico servizio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma ha permesso di smantellare una serie di episodi di furto e rapina durante la movida nelle aree di Trastevere, Ghetto e via Palmiro Togliatti. Il bilancio dell’operazione è 4 arresti per reati di furto e 1 denuncia per rapina. Recupero di un cellulare sottratto durante una rissa con controlli estesi alle aree più affollate della movida

Rissa e furto in piazza delle Cinque Scuole

Durante la notte i Carabinieri sono intervenuti in piazza delle Cinque Scuole, allertati per una rissa tra giovani.Alla vista dei militari un 20enne di origini egiziane ha tentato la fuga, ma è stato bloccato. I successivi accertamenti hanno ricostruito che insieme a un connazionale di 22 anni aveva aggredito con calci e pugni un 19enne romano per sottrargli il cellulare. Il telefono è stato ritrovato durante la perquisizione e restituito alla vittima, che ha sporto denuncia. Per i due egiziani sono scattate le manette.

Tentato furto a Trastevere, via Piscinula

Poco dopo, in un ristorante di via Piscinula, due cittadini cileni di 22 e 24 anni, già noti alle forze dell’ordine, sono stati sorpresi mentre tentavano di sottrarre la borsa a una cliente francese seduta al tavolo. L’immediato intervento dei Carabinieri ha portato all’arresto dei due, impedendo il furto.

Rapina in via Palmiro Togliatti

In tarda serata i militari del Nucleo Radiomobile sono intervenuti in via Palmiro Togliatti, dove un italiano di 57 anni aveva segnalato al 112 di essere stato minacciato con un coltello e rapinato. Il presunto autore, un cittadino transessuale di 35 anni, è stato denunciato per rapina aggravata. Il coltello e il denaro non sono stati recuperati sul posto.

Strategia di sicurezza e prevenzione

L’attività dei Carabinieri rientra nelle linee strategiche condivise con il Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e discusse in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Il piano di intervento è focalizzato sulla prevenzione della criminalità diffusa nelle zone della movida, per garantire maggiore tranquillità ai residenti e ai turisti.