Carburanti, quarto aumento consecutivo dei prezzi. Il governo proroga il taglio della accise all’8 luglio

Non si fermano i rialzi dei prezzi dei carburanti alla pompa. Quarto aumento consecutivo per le quotazioni internazionali di benzina e gasolio, nonostante il recupero dell’euro sul dollaro. La quotazione del gasolio è vicina al record storico toccato lo scorso 8 marzo. Brent in calo a 106 dollari. Le medie dei prezzi praticati alla pompa in modalità self service sono a un passo da 1,8 euro/litro per la benzina e a oltre 1,81 per il gasolio. Sul servito siamo rispettivamente a 1,92 e 1,94 euro/litro. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta Quotidiana, Tamoil ha aumentato di tre centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e di quattro quelli del gasolio.
Carburanti, ecco i provvedimenti
Il Consiglio dei ministri ha prorogato il taglio delle accise sui carburanti all’8 luglio. “In considerazione del perdurare degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici – si legge nella nota diramata da Palazzo Chigi – a decorrere dal 3 maggio 2022 e fino all’8 luglio 2022, le aliquote di accisa dei sotto indicati prodotti sono rideterminate nelle seguenti misure. Benzina: 478,40 euro per mille litri. Oli da gas o gasolio usato come carburante: 367,40 euro per mille litri. Gas di petrolio liquefatti (Gpl) usati come carburanti: 182,61 euro per mille chilogrammi. Gas naturale usato per autotrazione: zero euro per metro cubo. Inoltre, per lo stesso periodo, l’aliquota Iva applicata al gas naturale usato per autotrazione è stabilita nella misura del 5 per cento”.

Ma ad agosto i prezzi saliranno alle stelle
Per i consumatori sono misure del tutto insufficienti, anche perché ad agosto, quando gli italiani si muoverano, il prezzo salirà alle stelle, come da tradizione dei nostri governi. “Soddisfatti per il taglio dell’accisa su benzina, gasolio e Gpl fino all’8 luglio. Passano le richieste della Lega che da sempre è al lavoro per famiglie e imprese. Da ottobre chiediamo anche l’estensione del provvedimento sul gas per autotrazione su cui finalmente è stata completamente eliminata l’accisa e l’Iva è stata ridotta al 5%. Ora siamo al lavoro per trovare nuove risorse contro il caro energia”. Così i deputati della Lega in commissione Finanze.