Caretta caretta, è record di nidi nel Lazio: l’ultimo questa notte a Sabaudia

Estate 2025 da record per il Lazio. Quest’anno i nidi di tartaruga marina Caretta caretta sono 20, mai così tanti nella nostra regione, anzi i volontari della rete regionale Tartalazio tengono a sottolineare che questi sono solo i nidi registrati, ma potrebbero essercene molti di più.
Il 20simo nido a Sabaudia
L’ultima nidificazione è stata fatta questa notte a Sabaudia. L’esemplare si è fatta strada su una spiaggia vicino la laguna del comune pontino e ha deposto le sue uova per poi ricoprirle con la sabbia. Immagini meravigliose che hanno incantato i presenti.

Sul posto sono subito arrivati i volontari di Tartalazio che hanno fatto spegnere tutte le luci dello stabilimento vicino per non disturbare l’animale durante la nidificazione e poi hanno messo in sicurezza l’area. Secondo le previsioni le uova dovrebbero schiudersi intorno ai primi di ottobre dopo 55 giorni di sviluppo.
Lunedì gli esperti della rete regionale di Tartalazio torneranno sul nido per controllare il suo stato e verrà messo in sicurezza con un ulteriore recinto.
Le visite delle tartarughe Caretta caretta non sono più un evento così raro, anche perché questi animali istintivamente vengono a deporre le uova nella zona in cui sono nati. Come un gps naturale a distanza di 20 anni o più li riporta a nidificare nelle spiagge dove la loro mamma lasciò le sue uova. È la meraviglia della natura.
Quindi è bene assicurarsi che tutto il ciclo si completi senza intoppi per poter assistere sempre più spesso a questi meravigliosi episodi.
Alcuni consigli
Ma quali sono le buone pratiche per non disturbare le tartarughee favorire la loro presenza sulle nostre spiagge?
Appena si avvista una tartaruga sulla spiaggia, bisogna subito chiamare il numero 1530, attivo 24 ore su 24. È fondamentale mantenersi a distanza perché se la tartaruga si sente disturbata, può decidere di cambiare spiaggia e non deporre più le uova.
Ovviamente si può guardare ma a distanza. È possibile scatta refoto o registrare video, ma mai con il flash: le luci forti sono una fonte di stress, sia per gli adulti che per i piccoli. Le tartarughe non sono abituate al contatto con gli esseri umani, quindi invadere i loro spazi può farle fuggire e abbandonare la nidificazione.