Carlo Acutis quando verrà fatto Santo? La storia, i miracoli e come è morto

Dopo la canonizzazione sospesa per via della morte di Papa Francesco, che ha scosso il mondo interno, ora i genitori di Carlo Acutis sono in attesa e stanno aspettando che il loro amato figlio, che non c’è più, venga proclamato santo. Ma chi era? E qual è la sua storia? Oggi pomeriggio, nel salotto di Verissimo di Silvia Toffanin, arriverà la mamma del giovane, Antonia Salzano Acutis. E lei racconterà quello che è successo a Carlo, scomparso a soli 15 anni nel 2006 e capace, nonostante la breve vita, di lasciare un segno profondo nella fede e nei cuori di molti. Sì perché Carlo Acutis sarà presto proclamato santo, primo millennial a ricevere questo onore.
La storia di Carlo Acutis e come è morto
Carlo Acutis è nato a Londra il 3 maggio del 1991 ed è morto a Monza il 12 ottobre del 2006, figlio di una famiglia benestante che fin da subito ha mostrato una grande fede cattolica e una devozione verso il sacramento dell’eucaristica. Appassionato di informatico, giovanissimo Carlo è stato ideatore di un blog sulla storia dei miracoli eucaristici, ma all’età di 15 anni il suo cuore ha smesso di battere a seguito di una leucemia fulminante.

Carlo Acutis, che ha preso il nome del nonno paterno, è nato a Londra da Andrea, esponente dell’alta borghesia di Torino, e Antonia Salzano. I due, che si erano sposati l’anno prima della nascita del loro figlio, si erano trasferiti nel Regno Unito per motivi di lavoro, poi però sono rientrati in Italia. Carlo ha frequentato la scuola elementare e le medie dalle suore Marcelline, poi il liceo classico all’istituto gestito dai gesuiti. E ha sempre frequentato la parrocchia vista la sua forte fede cattolica, nonostante la giovane età.
La malattia e la morte di Carlo Acutis
Dal blog sui miracoli eucaristici e alle opere di bene per chi aiutare chi ne aveva più bisogno, Carlo ha sempre cercato di stare accanto alle persone. Poi, però, a 15 anni è morto, stroncato da una leucemia che non gli ha lasciato scampo. Prima di morire, dopo tre giorni dalla terribile diagnosi, il giovane ha dichiarato di voler offrire le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa e la mamma ha spiegato di aver avuto visione di Carlo in sogno. Lui le avrebbe promesso che avrebbe avuto altri figli. E così è stato: nel 2010 sono nati i gemelli Michele e Francesca.
Carlo Acutis, definito un Frassati milanese, è stato sepolto ad Assisi, poi è stato traslato nel Santuario della Spogliazione. E presto diventerà Santo.
I miracoli e il processo per diventare Santo
Nel 2016 si è chiusa la fase diocesana del processo di beatificazione e nel 2018 è stato dichiarato venerabile da Papa Francesco. Per la beatificazione, però, la Chiesa ha bisogno del riconoscimento di un miracolo per intercessione e nel caso del giovane è stata ritenuta miracolosa la guarigione di un bambino brasiliano di 6 anni, affetto da pancreas anulare.
Nel maggio del 2024 Papa Francesco ha autorizzato a promulgare il decreto per il riconoscimento di un secondo miracolo, poi a novembre dello stesso anno ha annunciato la canonizzazione del beato che si sarebbe dovuta celebrare il 27 aprile. La canonizzazione, però, non si è svolta a causa della morte del pontefice e al momento è stata rinviata a data da definirsi. Ma, quasi sicuramente, questa avverrà entro il 2025.