CasaPound rende omaggio alle vittime delle foibe e all’esodo in decine di città in tutta Italia

foibe laurentina (2)

CasaPound Italia ha indetto e organizzato decine di eventi tra manifestazioni e conferenze su tutto il territorio nazionale per ricordare l’esodo giuliano-dalmata e i martiri delle foibe. “Ricordare le migliaia di italiani torturati e massacrati dai partigiani titini e le decine di migliaia costretti a lasciare le loro case è un atto dovuto, tanto più se ancora persistono i tentativi di insabbiare, minimizzare e cancellare quanto successo sul confine orientale. – dichiara CasaPound in una nota-.

Ancora oggi sono molte le vittime e i famigliari che non hanno ricevuto né risarcimenti né riconoscimenti e che, anzi, si sono visti chiudere le porte in faccia da una politica connivente con i massacratori di un tempo. Ecco perché ricordare e testimoniare è oggi ancora fondamentale. Invitiamo i cittadini a partecipare agli eventi organizzati in tutta Italia per far sì che il sacrificio di chi ha avuto come colpa solo quelle d’essere italiano, non sia stato vano”.

Ricordo delle foibe e dell’esodo in tutto il Lazio

Gli eventi si svolgono su tre giorni, 10, 11 e 12 febbraio in varie città italiane. Ieri 11 si è svolto un corteo silenzioso a Roma, con torce e baandiere su via Laurentina, nei quartiere Giuliano Dalmata, per deporre fiori sul monumento che ricorda i martiri e l’esodo del popolo istriano, giuliano e dalmata. Alla manifestazione hanno partecipato oltre cento persone, per lo più giovani ma anche anziani e parenti dei profughi. Il 10 febbraio analoghe manifestazioni si sono svolte, nel Lazio, a Latina al Villaggio Trieste, a Cerveteri in via Martiri delle foibe, a Civitavecchia nel parco Martiri delle foibe, ad Anzio nel parco Martiri delle foibe, ad Ardea in viale Corona Australe, a Pomezia in via Martiri delle foibe. Nel frusinate ad Anagni presso il Monumento ai Caduti, a Viterbo in largo Martiri ddelle foibe e a Tuscania in largo Martiri delle foibe.

Cerimonie in tutte le regioni

Altre manifestazioni si sono tenute in Sardegna, Piemonte, in Veneto, in Liguria, in Friuli Venezia Giulia, in Valle d’Aosta, in Trentino Alto Adige, in Emilia Romagna, in Toscana, in Basilicata, in Puglia, in Abruzzo, in Umbria, nelle Marche, in Molise, in Calabria, in Sicilia.