Casinò e tecnologia: un binomio inscindibile

Il progresso tecnologico e quello informatico hanno modificato radicalmente le abitudini di gioco e hanno contribuito ad ampliare la base dei giocatori. Sia i casinò fisici tradizionali che quelli digitali online hanno subito negli anni grandi trasformazioni, in gran parte merito proprio dello sviluppo delle nuove tecnologie. Nel giro di pochi decenni, siamo passati dalle sale dei casinò frequentate da un ristretto numero di appassionati agli schermi di tablet, computer e smartphone che consentono a chiunque di giocare, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
Casinò tradizionali e strumenti tecnologici
È interessante confrontare i diversi utilizzi della tecnologia per ciò che riguarda il settore ludico. Nelle sale da gioco classiche la tecnologia viene utilizzata in molte situazioni e attraverso l’uso di svariati dispositivi elettronici.

• Le telecamere: sono sempre state presenti per la ricerca di eventuali malintenzionati. I sistemi di videosorveglianza più moderni sono in grado di riconoscere i volti delle persone, superando mimetizzazioni e travestimenti e semplificando l’attività di sicurezza. La loro presenza fa in modo che i giocatori si sentano più sicuri e protetti. E, quindi, è positiva sia per la casa da gioco che per gli utenti.
• Connessione Wi-Fi e GPS: smartphone e tablet possono essere utilizzati per localizzare punti di gioco, scegliere il tavolo o, magari, ordinare lo champagne dopo una vincita.
• Metodi di pagamento elettronico: i moderni casinò fisici tendono a prevedere il minor utilizzo possibile di contanti. Privilegiano gli strumenti di pagamento elettronico che liberano i giocatori dal rischio di portare con sé troppi contanti. E, contemporaneamente, sollevano la casa da gioco dal rischio di subire furti milionari e dall’obbligo di investire nella sicurezza gran parte dei profitti.
Casinò online, innovazione digitale e regolamenti
Il passaggio dai casinò fisici a quelli virtuali è stato una diretta conseguenza della digitalizzazione che ha interessato, negli ultimi decenni, ogni aspetto della vita quotidiana.
Il gioco online è figlio dello sviluppo di Internet. E, proprio per questa sua derivazione tecnologica, è in grado di sfruttare ogni novità e ogni innovazione informatica. Le caratteristiche digitali che lo rendono sempre più affascinante per i giocatori sono legate soprattutto al progresso tecnologico:
• l’enorme numero di giochi disponibili in ogni momento: a partire da quelli classici, fino alle novità più recenti, tutti hanno una veste grafica sempre più accattivante e modalità di gioco semplici e intuitive.
• la comodità: non sono richiesti trasferimenti che necessitano di organizzazione, di tempo e che hanno costi aggiuntivi. Si può giocare dove, come e quando si desidera, da soli o in compagnia; l’unica cosa che serve è un dispositivo per connettersi alla Rete. Se, inizialmente, era necessaria la tastiera di un computer, oggi sono cadute anche le ultime limitazioni tecnologiche ed è sufficiente possedere un tablet o usare il proprio smartphone.
• la sicurezza: tutte le transazioni di denaro avvengono su canali di comunicazione sicuri e criptati, proprio come succede per gli acquisti online o per le transazioni bancarie.
Da un punto di vista regolamentare, quando un giocatore si registra a una di queste piattaforme, deve necessariamente inserire i propri dati personali che devono essere assolutamente veritieri. D’altra parte, è sempre garantita la massima privacy e sicurezza per il trasferimento e l’archiviazione delle informazioni sensibili, attraverso crittografia e vari livelli di password.
Infine, poiché il gioco d’azzardo, fisico e online, in Italia, è gestito dallo Stato, occorre distinguere i casinò AAMS o ADM, che dipendono dall’amministrazione dei Monopoli, dai casino non AAMS, che seguono normative e regolamenti di altri Paesi, poiché hanno autorizzazioni internazionali come quelle rilasciate da Malta o Gibilterra.
Casinò online dal vivo, il nuovo trend del gioco
Il progresso tecnologico non conosce sosta. Il nuovo trend dei casinò online è quello dal vivo. Se finora i casinò online erano soltanto dei portali che davano accesso ai diversi giochi, adesso si sta sviluppando la tendenza a riprodurre, in ogni aspetto, un casinò fisico tradizionale. Vengono proposti gli stessi giochi che si svolgono in un vera sala da gioco con tavoli, carte, dadi. Ci sono anche croupier in carne e ossa, ripresi mentre compiono tutte le azioni specifiche della loro attività professionale. Una telecamera riprende la partita a cui il giocatore sta partecipando. I casinò online dal vivo più innovativi offrono anche l’opportunità di un numero maggiore di telecamere per consentire al giocatore di osservare tutto ciò che accade durante la partita, scegliendo angolazioni diverse. Questa esperienza di gioco è quella che più si avvicina all’esperienza di una partita reale. Con il vantaggio di evitare gli spostamenti e giocare in tutta tranquillità dal divano di casa propria.