Cerca di aggredire i carabinieri: fermato un venditore abusivo senegalese con centinaia di borse tarocche

Nell’ambito dei controlli messi in atto dai carabinieri della compagnia di Castel Gandolfo, finalizzati alla contrato del fenomeno dell’abusivismo commerciale lungo le sponde del Lago Albano, i militari hanno arrestato un cittadino senegalese di 57anni, regolare sul territorio nazionale, gia’ con precedenti, per resistenza a pubblico ufficiale, e denunciandolo per ricettazione e reati in materia di contraffazione.
Il venditore senegalese ha precedenti anche per ricettazione
I Carabinieri nel corso dei controlli sul lungolago, hanno visto l’uomo intento a mostrare diversi accessori in pelle su un telo, pronti per la vendita. Alla vista dei militari, l’uomo e’ fuggito, ma quando e’ stato raggiunto dai Carabinieri, li ha minacciati con un cacciavite e strattonati, ma e’ stato comunque disarmato e arrestato. La perquisizione, ha permesso ai militari di rinvenire una chiave di un’autovettura station wagon, parcheggiata poco distante, al cui interno sono stati trovati e sequestrati oltre 100 accessori in pelle (borse, borselli, borsoni), delle piu’ famose e richieste griffes italiane e francesi, completi di etichettature, sequestrati e sottratti dal circuito commerciale che, commercializzati, avrebbero generato un introito di circa 10.000 euro. L’indagato, da ritenersi presunto innocente fino a condanna definitiva, e’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.

Il fenomeno dei Vu cumprà interessa non solo il lago, ma tutta la costa del litorale laziale e vede in questi giorni di agosto un esercito di stranieri, perlopiù magrebini, che vendono di tutto a tutte le ore del giorno. Borse, cappelli, occhiali da sole, teli da mare, vestiti, giocattoli, gonfiabili catenine e braccialetti d’argento. Prodotti tutti rigorosamente contraffatti e illegali. Un mercato abusivo che ha invaso tutti gli arenili, e che negli anni si è trasformato.
Castel Gandolfo: non solo cronaca nera, al via gli Assoluti Kayak
A Castel Gandolfo ci si prepara intanto per Campionati Italiani Assoluti di Kayak, in programma venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 agosto. L’evento ospiterà le sfide delle categorie Ragazzi, Juniores e Under 23 – maschili e femminili – e vedrà impegnati ragazzi provenienti da tutt’Italia appartenenti a ben 70 società.
Saranno molti i titoli in palio e numerose le gare che avranno il via dalle consuete boe rosse – che fanno da blocco di partenza – posizionate tramite il sistema di montaggio ‘Lago Albano’, inaugurato nelle Olimpiadi di Roma 1960 e utilizzato oggi su tutti i campi di gara federali, nazionali e internazionali.