Che tempo che fa, anticipazioni e ospiti domenica 24 novembre: da Fazio Gigi Buffon e Ilaria D’Amico

La settimana finisce, ma prima di iniziarne una nuova, l’ultima del mese di novembre, sul Nove e in streaming su NOVE.TV e Discovery+ andrà in onda il classico e imperdibile appuntamento con Che tempo che fa. Lo show, che per anni ha accompagnato il pubblico di Rai 3, è sbarcato su un altro canale ma il conduttore Fabio Fazio sta continuando a collezionare un successo dopo l’altro. Con lui, a partire dalle 19.30, le presenze fisse e immancabili di Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback. Ogni settimana i telespettatori si troveranno sul piccolo schermo interviste esclusive a grandi icone internazionali (e non solo). Dal mondo politico a quello culturale, passando per il cinema, la musica, lo sport. Senza dimenticare i momenti divertenti, che contraddistinguono da anni la trasmissione. Che ha mantenuto il format originale, nonostante il cambiamento e l’addio alla Rai.
Ospiti Che Tempo Che Fa di domenica 24 novembre: chi ci sarà
Stando alle anticipazioni diffuse dall’azienda sul sito ufficiale, domenica 24 novembre da Fabio Fazio ci sarà il premio Oscar Whoopi Goldberg, che sarà ospite in esclusiva nel salotto televisivo in occasione dell’uscita il 26 novembre del suo memoir “Frammenti di memoria” (edito da Longanesi).

Ma non solo. Tra i protagonisti della prossima puntata anche i neosposi Ilaria D’Amico e Gigi Buffon. L’ex portiere della Nazionale presenterà il suo libro “Cadere, rialzarsi, cadere, rialzarsi”. E al suo fianco ci sarà la moglie per un racconto di coppia senza filtri. Dalla carriera alla vita privata.
Non mancheranno, come sempre, il consueto racconto dell’attualità di “Che Tempo Che Fa”, la letterina di Luciana Littizzetto, Il Tavolo” e tanto altro ancora. Tra colpi di scena e novità.
Chi è la star Whoopi Goldberg che Fabio Fazio intervisterà
Come anticipato, tra gli ospiti ci sarà la star hollywoodiana Whoopi Goldberg, tra i pochi artisti al mondo ad aver conseguito lo status di EGOT, cioè la vittoria in tutti e quattro i principali premi d’intrattenimento americani. L’attrice e conduttrice televisiva ripercorrerà la sua carriera, parlerà della sua infanzia, della vita nelle case popolari di New York. Poi il successo. Lei ha raggiunto la popolarità nel 1985 per il suo ruolo da protagonista nel film di Steven Spielberg “Il Colore Viola”, per il quale ha vinto un Golden Globe e ottenuto una nomination all’Oscar, ma è nel 1992 che ha debuttato in un altro dei suoi ruoli più celebri, quello della “suora” Deloris Van Cartier nel blockbuster mondiale “Sister Act” e nel sequel “Sister Act 2”.