Chi è Daniela Donghia, la guida turistica precipitata al Gianicolo durante una visita

Si chiama Daniela Donghia la guida turistica precipitata al Gianicolo in circostanze da chiarire e ricoverata in gravi condizioni al San Camillo.
Daniela Donghia, 62 anni, stava spiegando a una classe di studenti le bellezze della Città eterna e le peripezie di Garibaldi quando si è appoggiata probabilmente a un palo della luce o a un traliccio di legno forse mancandolo, quando a un certo punto è caduta dal parapetto facendo un volo di almeno sei metri finendo nelle sterpaglie. Non è ancora chiaro se il lampione o il palo sul quale la guida era appoggiata mentre parlava agli studenti abbia ceduto, se la vittima abbia perso l’equilibrio e sia scivolata o se fosse convinta di appoggiarsi a un sostegno che invece ha mancato. Certo è che la fitta vegetazione sottostante al parapetto ha salvato la vita della 62enne che fa parte di un’associazione culturale e accompagna per la città le scolaresche in gita. Sul suo profilo Facebook è ritratta sempre sorridente con figli e nipoti.

Daniela Donghia vittima di un incidente intorno alle 12
Tra i post di Daniela, anche quelli inerenti al suo lavoro di guida con link ai monumenti più belli di Roma o agli appuntamenti per andare a visitare qualche angolo nascosto della città. L’incidente è avvenuto poco dopo le 12 davanti agli occhi attoniti di molti turisti che affollano il Gianicolo, oltre che della classe che ha assistito impotente alla scena. Sotto choc, i ragazzi hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Tutto il mio cuore e i miei pensieri sono con la guida turistica precipitata oggi da piazzale del Gianicolo nello svolgimento del suo lavoro, e la mia solidarieta’ alla sua famiglia, unitamente agli auguri di pronta guarigione. Confido inoltre nella prontezza degli inquirenti nell’accertare dinamiche e responsabilita’ dell’accaduto”. Cosi’ il ministro del Turismo, Daniela Santanche’.