Chi è Maximilian Eder, il colonnello tedesco arrestato a Perugia per il tentato golpe al Bundestag

Alexander Eder

Si chiama Maximilian Eder, l’ex militare tedesco di 64 anni arrestato nell’ambito dell’inchiesta su un tentativo di golpe in Germania. L’uomo, già ufficiale dei reparti speciali dell’esercito tedesco, è accusato di esser un militante del movimento Querdenker, i “pensatori laterali”. Nei mesi scorsi era stato segnalato, con uniforme e basco, nelle proteste contro le restrizioni imposte per il Covid-19. In Germania sono stati arrestati altri 25 soggetti. L’accusa complessiva è quella di far parte di un gruppo terroristico di estrema destra, vicino anche al gruppo americano QAnon.

Maximilian Eder, la nota della Digos sull’arresto

Maximilian Eder è stato preso in un albergo di Ponte San Giovanni, a Perugia. Il blitz – si spiega in una nota – si inquadra nell’ambito di una complessa un’operazione della polizia tedesca tesa a disarticolare una radicata rete terroristica denominata “Reichsbürger” ed ispirata al “Terzo Reich” e che conta più di 20mila militanti. L’attività sul territorio italiano è stata eseguita dal personale della Digos della Questura di Perugia – coordinata dalla Direzione Centrale Polizia di Prevenzione – su attivazione dell’unità FASTitalia e SIReNE del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale Polizia di Criminale, che ha seguito le attività di scambio informativo con l’ufficiale di collegamento per la Germania. L’indagato – si sottolinea – è accusato di far parte di un’associazione criminale avente l’obiettivo di sovvertire con ogni mezzo – anche attraverso la commissione di reati – l’ordine democratico tedesco sostituendolo con un’altra forma di stato non meglio identificata.

Ammanettato in un hotel di Ponte San Giovanni

Una volta appresa la notizia della presenza del 64enne sul territorio nazionale, gli operatori della Digos hanno avviato un mirato servizio di osservazione e di verifica sul posto, durato diversi giorni. Questa notte, poi, in seguito all’emissione di un mandato di arresto europeo, da parte dall’autorità giudiziaria tedesca, gli investigatori hanno fatto irruzione all’interno della struttura e, dopo aver localizzato l’uomo, lo hanno arrestato. Nella camera dell’hotel è stato trovato e sequestrato diverso materiale riconducibile all’attività sovversiva dell’organizzazione terroristica. “Sono in corso le procedure finalizzate all’estradizione del 64enne”, si aggiunge.

Il dirigente capo della Digos, Gianfranco Leva, nel corso di una conferenza stampa ha spiegato – secondo quanto riporta il Corriere dell’Umbria – che Eder aveva un ruolo di reclutamento di personale e forse di armi per portare a compimento il presunto assalto al parlamento tedesco. “È questo il compito che avrebbe avuto l’uomo, stando a quando si apprende dai canali mediatici a seguito della vasta operazione eseguita dall’autorità giudiziaria tedesca”, ha detto.