Chi ha vinto Amici 24? Nome del vincitore e riassunto della finale di domenica 18 maggio 2025

Chi ha vinto il Serale di Amici 24?

Cinque finalisti: tre ballerini, due cantanti. E una finale tanto attesa che è stata seguitissima dal pubblico di ogni età. Da settembre, infatti, i telespettatori si sono sintonizzati davanti al piccolo schermo, su Canale 5, e passo dopo passo sono stati partecipi del percorso dei talenti di Amici. Tra continue sfide, giudizi pungenti, commenti a volte poco piacevoli. E un sogno che per molti giovanissimi è diventato realtà.

Ieri sera, domenica 18 maggio, in diretta è andata in onda la finale del Serale di Amici 24. E solo uno dei giovani allievi ha alzato la coppa al cielo, come ha fatto lo scorso anno – e inaspettatamente – Sarah Toscano. Nessuno ci avrebbe scommesso, ma lei con la sua voce è riuscita a conquistare il pubblico e ad avere la meglio sulla ballerina Marisol. Ma chi ha vinto l’edizione del 2024? Ecco il vincitore e il riassunto della finale di Amici di domenica 18 maggio.

Vincitori categoria canto e categoria ballo di Amici 24: chi sono

Chi ha vinto la categoria canto? E chi la categoria ballo? Dopo un lungo percorso, cinque ragazzi – grazie ai giudici Elena D’Amario, Amadeus e Cristiano Malgioglio – sono riusciti ad arrivare in finale. Per il canto Antonia, del team di Rudy Zerbi, e TrigNO, della squadra di Anna Pettinelli. Per il ballo, invece, tra allievi: Daniele e Alessia della squadra di Alessandra Celentano e Francesco, il più grande, del team di Emanuel Lo.

Chi di loro ha vinto? Il vincitore della categoria ha portato a casa un montepremi niente male: 50 mila euro in gettoni d’oro.

Daniele ha vinto la categoria ballo, TrigNO la categoria canto.

Chi è il vincitore di Amici 24 dopo la finale del 18 maggio: il nome di chi ha vinto

Ma chi è il vincitore assoluto di Amici 24? Solo uno dei cinque talenti, infatti, si è aggiudicato il titolo e il vincitore è stato decretato, come sempre, dal pubblico da casa che ha potuto votare via SMS ai numeri 477.000.0 e 477.000.1. Chi è riuscito ad arrivare fino alla fine e a portarsi a casa il premio dal valore di 150 mila euro in gettoni d’oro?

Il vincitore in assoluto di questa edizione è il giovanissimo ballerino Daniele, che ha compiuto 18 anni proprio nella scuola.

Tutti i premi assegnati

Nel corso della finale, come sempre, sono stati assegnati anche i riconoscimenti speciali. E cioè:

  • il Premio della Critica da 50 mila euro assegnato in diretta da una giuria composta dalle principali testate giornalistiche italiane: Antonia Nocca;
  • Il Premio Radio, deciso da dieci tra le radio italiane più influenti: TrigNO;
  • Premio Unicità offerto da Oreo (30 mila euro): Antonia Nocca;
  • Il Premio Keep Dreaming di Marlù di 7 mila euro per ciascun finalista.