Chi ha vinto i David di Donatello 2025? Vincitori, tutti i premi e miglior film dopo la premiazione del 7 maggio

La serata magica, quella dedicata al cinema, è arrivata. E mercoledì 7 maggio, in diretta su Rai 1, è andata in onda la 70esima edizione dei Premi David di Donatello. I riflettori, a distanza di un anno, si sono riaccesi sull’evento cinematografico più importante del nostro Paese e ora la curiosità del pubblico è tanta: quale film è stato premiato? Quale attore è salito sul palco e ha ottenuto la statuetta tanto ambita?
Per raccontare l’importanza e la valenza della 70ᵃ edizione dei Premi David di Donatello si può partire dai numeri. Centocinquantaquattro film italiani di lungometraggio di finzione iscritti, trentuno quelli diretti da registe donne; quarantasette le opere prime; centocinquantadue i documentari; cinquecentocinquantasette i cortometraggi. Un elenco niente male, un orgoglio tutto italiano. La cerimonia di premiazione, che ha visto al timone Elena Sofia Ricci e Mika, è stata trasmessa in diretta su Rai 1, ma anche su Rai Radio 2. Ed è stata seguitissima. Ecco tutti i vincitori, l’elenco completo.

Trionfa il film Vermiglio con 7 premi
A trionfare è stato il film Vermiglio di Maura Delpero, che è riuscito a conquistare ben 7 premi. Tra miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura originale. Alla pellicola, che ha emozionato i telespettatori e i critici, è stato assegnato anche il riconoscimento come Miglior produttore.
“Scrivere una sceneggiatura da soli è bellissimo, ma anche terribile” – ha detto la regista sul palco. “Grazie ai miei lettori, questo premio è un segnale bellissimo contro l’omologazione del linguaggio. Quando ho pensato di scriverlo qualcuno mi ha chiesto se non fosse anacronistico parlare di guerra. Purtroppo la guerra è sempre attuale e da allora lo è ancora di più. Vermiglio è un film profondamente antimilitarista, racconta quando la guerra ce l’avevamo noi in casa” – ha spiegato.
Vincitori David di Donatello 2025: la lista completa, chi ha vinto
L’evento si è svolto nel Teatro 5 di Cinecittà, luogo simbolo del cinema italiano e di Federico Fellini in particolare, da sempre punto di riferimento per le produzioni nazionali e internazionali. Ma quali sono i tutti i premi consegnati? Nel corso della cerimonia sono stati assegnati 26 Premi David di Donatello e i David Speciali. Ecco la lista completa:
- Miglior film: Vermiglio diretto da Maura Delpero. La pellicola ha battuto gli altri 4 candidati, cioè Berlinguer – La grande ambizione, Il tempo che ci vuole, L’arte della gioia e Parthenope;
- Miglior regia: Maura Delpero con Vermiglio. Il premio è stato consegnato da Luca Zingaretti, attore e anche regista.
- Miglior esordio alla regia: Margherita Vicario con Gloria!. In questo caso è stata premiata la sua opera prima e originale. “Devo ringraziare la mia famiglia perché ho avuto la fortuna di vivere un’infanzia felice. E poi perché mia madre e mio padre mi hanno fatto avvicinare alla musica” – ha detto nel suo discorso;
- Migliore sceneggiatura originale: Vermiglio di Maura Delpero;
- Migliore sceneggiatura non originale: L’arte della gioia assegnato a Valeria Golino, Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo;
- Miglior produttore per il film Vermiglio di Maura Delpero. Il premio è stato assegnato a Francesca Andreoli, Leonardo Guerra Seragnoli, Santiago Fondevila Sancet e Maura Delpero per Cinedora con Rai Cinema in coproduzione con la Francia e con il Belgio;
- Miglior attrice protagonista: Tecla Insolia per L’arte della gioia. Il premio è stato consegnato dall’attrice romana Emanuela Fanelli;
- Miglior attore protagonista: Elio Germano per Berlinguer – La grande ambizione. L’attore ha ricevuto il riconoscimento per la sua interpretazione intensa e commovente del politico;
- Miglior attrice non protagonista: Valeria Bruni Tedeschi per L’arte della gioia, premiata per la sua intensa interpretazione. Il premio le è stato consegnato da Beppe Fiorello;
- Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva per Familia.
Tutti gli altri riconoscimenti
E ancora:
- Miglior casting: Maurilio Mangano e Stefano Rodà per Vermiglio;
- Migliore autore della fotografia: Michail Kricman per Vermiglio;
- Miglior compositore: Margherita Vicario e Davide Pavanello per Gloria!;
- Canzone originale: Aria!, co-scritto da Margherita Vicario per Gloria;
- Miglior scenografia: Le Deluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta. Premio assegnato a Tonino Zera per l’arredamento, insieme a Carlotta Desmann e Maria Grazia Schirripa;
- Migliori costumi: Le Deluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta. A conquistare il premio Massimo Cantini Parrini;
- Miglior trucco: Le Deluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta. Premio assegnato ad Alessandra Vita e Valentina Visintin;
- Miglior acconciatura: Le Deluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta. Premio assegnato ad Aldo Signoretti e Domingo Santoro;
- Miglior montaggio: Premio assegnato a Jacopo Quadri per Berlinguer – La grande ambizione;
- Miglior suono: Premio consegnato a Dana Farzanehpour, Hervé Guyader ed Emmanuel de Boissieu per Vermiglio;
- Migliori effetti speciali visibile VFX: Premio assegnato a Victor Perez per Napoli – New York;
- Miglior documentario: Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi;
- Miglior cortometraggio: Domenica Sera di Matteo Tortone;
- Miglior film internazionale: Anora di Sean Baker;
- David Giovani: Napoli – New York diretto da Gabriele Salvatores, che non era presente alla cerimonia;
- David dello spettatore: Diamanti di Ferzan Ozpetek, che è salito sul palco per ringraziare il pubblico. Oltre 2 milioni e 300 mila spettatori sono andati in sala per guardare il suo capolavoro;
- Premio speciale Cinecittà David 70 è andato a Giuseppe Tornatore, definito da Manuela Cacciamani come un ‘poeta e un regista’;
- David Speciale a Timothée Chalamet, che è salito sul palco e ha ringraziato tutti. E a ance citato Francesco Totti nel suo discorso;
- David alla Carriera a Pupi Avati;
- David Speciale a Ornella Muti;
- David Rivelazioni 2025 a Tecla Insolia, Carlotta Gamba, Celeste Della Porta, Matteo Oscar Giuggioli, Emanuele Palumbo e Federico Cesari, che si sono distinti per loro interpretazioni;
- TikTok #DaVedere Awards ha visto trionfare Il ragazzo dai pantaloni rosa.