Chi l’ha visto?, anticipazioni stasera 5 marzo 2025: scomparsi, ultime news sull’omicidio di Pierina

Mercoledì per molti telespettatori significa solo una cosa. E cioè Chi l’ha visto?, il programma di approfondimento e attualità in onda su Rai 3, quello che vede alla conduzione, ormai da anni, Federica Sciarelli. Tra omicidi, gialli da risolvere, casi di cronaca nera, persone scomparse o segnalazioni di chi è in difficoltà e chiede aiuto. Ma ecco tutte le anticipazioni di oggi, mercoledì 5 marzo.
Stasera a Chi l’ha visto? l’omicidio di Pierina Paganelli
Stando alle anticipazioni, nella puntata di stasera di Chi l’ha visto? si tornerà sull’omicidio di Pierina Paganelli. Ora c’è una novità perché è stata indagata Manuela Bianchi, per favoreggiamento. Cosa ha fatto quando è scesa in garage? “Non ricordo”, ha risposto agli inquirenti. Su Rai 3 verranno trasmessi, in diretta, documenti inediti, a partire dalle 21.20 circa.

Liliana Resinovich, Mara Favro, la morte di Andrea: tutti i casi
Ma non finisce qui. Al centro della puntata anche la morte di Liliana Resinovich. Secondo la nuova consulenza la donna non si è suicidata. E ora c’è bisogno di “una profonda rivalutazione dell’intero procedimento”, dice il Procuratore di Trieste. E allora, che cosa è successo a Liliana? Chi l’ha uccisa? E perchè?
Spazio, poi, a Mara Favro. C’è attesa sulle analisi del DNA per sapere se i resti trovati vicino al depuratore di Gravere sono suoi. Ma la domanda si rincorre ed è sempre la stessa. Come sarebbe arrivata Mara in questo luogo? Qualcuno ha voluto occultare il corpo? Nel frattempo, dopo la testimonianza di un amico, sono molti i dubbi sui messaggi inviati la notte in cui è scomparsa. Li ha mandati lei o qualcuno ha usato il suo cellulare per depistare le indagini? In studio in diretta ci sarà Fabrizio Pace, il consulente della famiglia. Infine, a Chi l’ha visto? si tornerà sulla morte di Andrea, lo studente di informatica a Perugia. Il giovane era entrato in un giro pericoloso? Le nuove segnalazioni stanno complicando il quadro e la trasmissione mostrerà documenti inediti. Come sempre, non mancheranno gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.