Ciampino, via al bus navetta da e per Ostia a prezzo calmierato: tutte le informazioni

Ciampino, via al bus navetta per Ostia

Contenuti dell'articolo

I cittadini di Ciampino possono contare su una comoda e vantaggiosa alternativa per raggiungere il mare di Ostia: è tornata in funzione la navetta estiva, attiva già da giugno e ora rafforzata con una nuova fermata direttamente sulla Litoranea, all’altezza del chilometro 8. Il servizio, voluto fortemente dall’Amministrazione comunale, si conferma anche quest’anno una soluzione economica e sostenibile per godersi la stagione balneare senza dover ricorrere all’auto privata.

La navetta, riservata ai residenti di Ciampino, offre corse regolari verso il litorale romano, con un costo simbolico di un euro per tratta e un abbonamento mensile fissato a soli 20 euro. Un’opportunità concreta per alleggerire il traffico, ridurre l’impatto ambientale e risparmiare tempo e denaro.

Fermate strategiche e orari pensati per i bagnanti

Il servizio è attivo fino al 6 settembre 2025 nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e sabato, ad esclusione dei festivi. Le partenze da Ciampino sono programmate la mattina, con un itinerario che tocca i principali punti di raccolta cittadini. Si parte alle 8:25 da via Mura dei Francesi, per poi proseguire alle 8:28 nei pressi del Parco Aldo Moro, alle 8:30 da Piazza della Pace, alle 8:35 su Viale Kennedy (altezza via Calò), e infine alle 8:40 da Largo Fermi, all’intersezione con via di Morena.

L’arrivo a Ostia è previsto alla Rotonda e, novità di quest’anno, anche su via Litoranea, al km 8, un punto strategico vicino agli stabilimenti balneari, pensato per rendere ancora più agevole l’accesso alle spiagge.

Ritorno al pomeriggio, senza stress

Per il ritorno verso Ciampino, la navetta effettua due corse nel pomeriggio. La prima parte alle 16:20 dalla nuova fermata di via Litoranea, km 8; la seconda, dieci minuti dopo, alle 16:30, dalla Rotonda di Ostia. Un orario pensato per permettere ai bagnanti di godersi l’intera giornata al mare, senza dover rinunciare al relax pomeridiano o affrontare il traffico di rientro in auto.

Il servizio, affidato alla ditta Schiaffini, viene monitorato regolarmente per rispondere alle reali esigenze dell’utenza. L’aggiunta della fermata sulla Litoranea è il risultato diretto delle segnalazioni dei cittadini e del lavoro di ascolto dell’Amministrazione.

Un’iniziativa che funziona

L’esperienza degli anni precedenti ha confermato l’utilità della navetta estiva, diventata ormai un appuntamento fisso per le famiglie ciampinesi. Il prezzo calmierato e la comodità delle fermate strategiche ne fanno uno strumento concreto di inclusione sociale, utile in particolare per anziani, giovani e nuclei familiari che non dispongono di un mezzo proprio.

In un momento in cui il caro carburante e il traffico rendono complicati anche gli spostamenti brevi, l’iniziativa rappresenta una risposta semplice ma efficace alle necessità quotidiane dei cittadini. E l’Amministrazione comunale, quest’anno, ha scelto di partire in anticipo, attivando il servizio già da giugno, per offrire una copertura più ampia durante tutta la stagione estiva.

Una città che guarda al mare

Con questa iniziativa, Ciampino rafforza il suo legame con la costa romana, offrendo ai propri residenti un modo intelligente e sostenibile per vivere l’estate. Non si tratta solo di un bus per il mare, ma di un investimento nella qualità della vita urbana, nella mobilità pubblica e nella coesione sociale.

Un’estate al mare, dunque, si può fare anche in bus. E a Ciampino, ormai, è diventata una piacevole abitudine.

La locandina del bus navetta Ciampino – Ostia