Civitavecchia, incendio al porto: rifiuti in fiamme nella notte, distrutti container e rimorchio

Un incendio è divampato ieri notte all’interno del porto di Civitavecchia, coinvolgendo un’ingente quantità di rifiuti stoccati dalla SEPORT. Le fiamme hanno avvolto due container aperti e il rimorchio di un bilico, mentre i Vigili del Fuoco di Civitavecchia, allertati intorno alle 23:15, si sono precipitati sul posto per contenere il rogo. Solo il loro intervento immediato ha impedito conseguenze peggiori.
Arrivati in pochi minuti con diversi mezzi, tra cui l’autobotte AB17, i pompieri del distaccamento Bonifazi si sono trovati davanti a un incendio esteso e già ben sviluppato, con le fiamme che rischiavano di raggiungere altri materiali stoccati e, soprattutto, la motrice del bilico, miracolosamente risparmiata.


L’intervento dei Vigili del Fuoco
L’intervento si è concentrato subito sul “smassamento” dei rifiuti pressati, una tecnica fondamentale per favorire lo spegnimento dall’interno e impedire che le fiamme si estendessero ulteriormente. Si è trattato di una vera e propria corsa contro il tempo, resa ancora più complessa dalla tipologia di materiali coinvolti.
Grazie all’uso coordinato delle attrezzature e alla rapidità d’azione, i Vigili del Fuoco sono riusciti a circoscrivere il fronte del fuoco ed evitare che le fiamme raggiungessero altri depositi di rifiuti o strutture adiacenti. Nessuna persona è rimasta coinvolta, e non si registrano feriti.
Le cause dell’incendio restano da chiarire
Le cause precise del rogo sono ancora in fase di accertamento. Gli inquirenti stanno lavorando per ricostruire l’origine dell’incendio e valutare eventuali responsabilità. Intanto, l’episodio riapre il tema della sicurezza nelle aree di stoccaggio del porto di Civitavecchia, già al centro di discussioni in passato.
L’incendio nel porto di Civitavecchia è stato domato, ma resta l’allerta: un episodio che accende i riflettori su un’area delicata, dove ogni errore può trasformarsi in pericolo.