Civitavecchia, sequestrati 1.000 articoli per adulti pericolosi per la salute

Guardia di Finanza Roma

Maxi sequestro di articoli per adulti al porto di Civitavecchia. Un container proveniente dalla Cina e diretto al mercato italiano conteneva circa 1.000 prodotti destinati all’uso adulto, ma non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea e nazionale.

L’operazione è stata eseguita congiuntamente dai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Civitavecchia e dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, impegnati nei controlli serrati contro i traffici commerciali illeciti.

Presenza di ftalati sugli articoli per adulti

Durante le verifiche, campioni dei prodotti sequestrati sono stati analizzati nei laboratori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. I risultati hanno confermato la presenza di ftalati in quantità superiori ai limiti di legge. Questa sostanza, impiegata per rendere flessibili alcune materie plastiche, può essere nociva per la salute, con possibili effetti dannosi sul sistema ormonale e rischi per la pelle.

A seguito delle analisi, l’intera spedizione è stata posta sotto sequestro. L’importatore è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Civitavecchia con l’accusa di frode in commercio.

Non solo: per altri articoli per adulti presenti nello stesso carico, pur senza ftalati oltre soglia, è stata bloccata la vendita per difformità rispetto al Codice del Consumo. Sono stati coinvolti anche il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a conferma della gravità dell’irregolarità.