Civitavecchia: sequestrato oltre un quintale di marijuana. Decisivo il fiuto del cane antidroga Kurdo


Maxi sequestro di marijuana al porto di Civitavecchia. Il personale della Polizia di Stato della Questura di Roma e finanzieri del Comando Provinciale della Capitale hanno trovato la droga, 113 chili, nascosta in un autoarticolato proveniente da Barcellona. Durante i controlli di routine effettuati nel corso delle operazioni di sbarco dalla motonave, si sono insospettiti quando l’auto-trasportatore, cittadino greco, ha mostrato segni di nervosismo alle prime domande, decidendo di procedere a un’ispezione piu’ accurata.

Arrestato il corriere della droga di Civitavecchia

Supportati da Kurdo, il cane delle unita’ cinofile che ha subito manifestato il suo interesse, agenti e militari hanno rinvenuto – occultate tra carrozzine per disabili, passeggini e derrate alimentari – 11 scatole di cartone contenenti buste del peso di un chilogrammo ciascuna avvolte nel nylon per eludere i controlli. La partita di droga avrebbe fruttato, una volta smerciata, proventi per oltre un milione di euro. Il corriere e’ stato arrestato per l’ipotesi di reato di traffico internazionale di stupefacenti e associato alla locale casa circondariale.

I cani antidroga italiani come modello per le polizie europee

Kurdo è solo uno tra le decine di cani che la Guardia di finanza impiega non solo a Civitavecchia, nella sua lotta quotidiana al traffico di sostanze stupefacenti.  “Un aiuto prezioso, in sostanza insostituibile”, ha spiegato all’AGI il luogotenente delle fiamme gialle Giuseppe Massimiliano Bellini, istruttore cinofilo presso il Gruppo Fiumicino Aeroporto: “Veri e propri investigatori a quattro zampe, arruolati nel Corpo a partire dal 1952. Settanta anni fa esatti”.

“Da tempo ormai sono tantissime le polizie straniere, europee e non, che studiano e adottano i nostri sistemi e sono nostre ospiti nel Centro di addestramento di Castiglion del Lago”, in provincia di Perugia. Per inciso: l’unico di questo tipo, e di questa importanza, di proprietà esclusiva di una polizia europea.