Come è morto Andrea Purgatori: malattia, cause, figli, carriera e moglie
Grande giornalista, sceneggiatore, saggista, attore, Andrea Purgatori è stato questo (e molto altro). E dal 2023, da quando non c’è più, la sua mancanza è tanta, il vuoto che ha lasciato è difficile da colmare. Ma scopriamo tutto sulla sua carriera, sui successi e i traguardi che ha ottenuto e sulla sua vita privata.
Dal debutto al successo di Andrea Purgatori
Andrea Purgatori è nato a Roma nel 1953 e sempre nella sua città a luglio del 2023 ha perso la vita. Giornalista professionista dal 1974, Purgatori ha lavorato come inviato del Corriere della Sera fino al 2000 ed è diventato famoso per le inchieste e i reportage sui casi scottanti del terrorismo internazionale e italiano negli anni di piombo e sullo stragismo. Come fare a dimenticare il caso Moro e la strage di Ustica?
Ha raccontato diversi delitti di mafia, fino alla cattura di Totò Riina e nel corso della sua carriera ha realizzato tanti reportage sui conflitti, come la guerra in Libano. Ma non solo. Purgatori è stato autore e conduttore di Uno di notte, ha realizzato servizi televisivi per Dossier, Focus, Spazio Sette e ha pubblicato diversi libri di saggistica, come A un passo dalla guerra, Il bello della rabbia. Nel 2019, invece, ha dato alle stampe il suo primo romanzo dal titolo Quattro piccole ostriche.
La carriera anche in tv
Purgatori ha scritto molti film e fiction per la tv, ma anche per il grande schermo. E nel 1987 oltre a partecipare al soggetto e alla sceneggiature di Spettri ne è apparso anche come attore. Un successo dopo l’altro, una carriera brillante che è davvero difficile da riassumere. Nel 2022 è stato protagonista della docu serie Netflix Vatican Girl sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e la sua ultima apparizione in un film è stata postuma, in Flaminia: qui ha interpretato il padre di Alberto, che aveva il volto di suo figlio Edoardo.
La malattia e come è morto
Andrea Purgatori è morto a 70 anni il 19 luglio del 2023 dopo due mesi dalla diagnosi di una grave forma tumorale. Dopo la sua morte, per appurare la correttezza delle cure, i suoi familiari hanno presentato una denuncia alla Procura di Roma, che ha aperto un’indagine per omicidio colposo a carico dei medici. L’autopsia di settembre ha accertato l’assenza di metastasi al cervello nel momento della morte e una perizia disposta dalla procura ad aprile del 2024 ha ricondotto le cause del decesso a un’endocardite infettiva non riconosciuta. A marzo del 2025 è stato richiesto il rinvio a giudizi per quattro medici, tutti accusati di omicidio colposo.
La moglie, i figli: la vita privata di Andrea Purgatori
Ma veniamo alla vita privata. Nel 1992 Purgatori è convolato a nozze a Coira, in Svizzera, con Nicola Schmitz, una storica dell’arte di origine tedesca. Dal loro amore sono nati tre figli: Edoardo, che nella vita è un attore molto noto, Ludovica e Victoria. Poi quella relazione è giunta al capolinea.