Con la bici elettrica modificata a tutta velocità sulla Pontina: scatta la multa per il ‘furbetto’

A tutta velocità stava sfrecciando sulla Pontina, una delle arterie principali del Lazio. A prima vista sembrava quasi uno scooter come tanti. E invece no: era una bici elettrica ‘truccata’ perché chi la guidava aveva pensato bene di modificarla.
Pensava forse di non essere visto da nessuno, di poter aggirare tutti i controlli e di continuare il suo viaggio senza intoppi, ma si sbagliava perché ieri a Latina, durante un servizio di vigilanza, gli agenti della Polizia Stradale lo hanno notato. E subito fermato.

Incidente sulla Pontina: tir sbanda e si ribalta, traffico in tilt (FOTO)
Con la bici modificata sfreccia sulla Pontina
Una e-bike o bicicletta a pedalata assistita di solito è limitata a 25 km/h, poi oltre questa velocità il motore elettrico smette di dare assistenza perché spetta al ciclista pedalare. E ‘faticare’. Almeno così dice la legge.
Pontina, 50enne travolto e ucciso da un’auto a Sabaudia
Ma non è stato questo il caso perché, stando alla velocità misurata con il contachilometri del veicolo di servizio, la bici stava sfrecciando senza la spinta del conducente. E stava ‘andando’ tra i 45 e i 50km/h, toccando picchi di 55 km/h. Quasi come se fosse uno scooter, non certo una bici elettrica. Gli agenti, quindi, hanno fermato il conducente: hanno sequestrato la bici e hanno sanzionato l’uomo, che ha violato il codice della strada, per un totale di oltre 2 mila euro. Lui che sotto “questo sole non stava certo pedalando”…