Concerto Duran Duran 2025 a Roma oggi e domani: l’evento al Circo Massimo, strade chiuse e scaletta

Duran Duran al Circo Massimo

Diversi anni dopo la loro storica partecipazione a Sanremo, i Duran Duran a febbraio scorso sono tornati sul palco dell’Ariston con l’imitabile brano ‘The Wild Boys‘, che ormai fa parte della storia. E ora sono pronti a infiammare il Circo Massimo di Roma. Ebbene sì.

Se parlava da tempo, gli eventi erano stati annunciati mesi fa, ma adesso il conto alla rovescia è quasi finito: i Duran Duran, band britannica nata a Birmingham nel 1978, oggi, domenica 15 giugno e domani, lunedì 16, saranno nella Capitale con ben due concerti. Loro che hanno venduto oltre 150 milioni di dischi in tutto il mondo e si sono piazzati spesso nella Billboard Hot 100, sono pronti a regalare quello che sicuramente sarà un evento straordinario, lì dove passato e presente si intrecceranno.

Caos viabilità per il concerto di Gazzelle al Circo Massimo: residenti bloccati e auto ovunque

Concerto Duran Duran 2025 al Circo Massimo

I Duran Duran, che nella loro lunga carriera hanno vissuto successo, scissione e réunion per la gioia dei fan sparsi in tutto il mondo, a febbraio scorso sono ritornati in Italia, sul palco dell’Ariston. E qui, come ospiti speciali, si sono esibiti sul palco con un medley dei loro brani più famosi, prima di ricevere il premio alla carriera ‘Amici di Sanremo’. Da Invisible a Notorious, passando per Ordinary World, Girls on film, Psyko Killer, la band ha fatto cantare il pubblico. Ancora di più quando si sono esibiti sulle note della storica ‘The Wild Boys’, che ha segnato intere generazioni.

I due concerti, per il momento, non sono sold out e sul sito di Ticketone è ancora possibile acquistare i biglietti. I prezzi, a seconda del posto che viene scelto, variano dagli 80 ai 130 euro. Nel primo di stasera, domenica 15 giugno, come special guest ci sarà Francesca Michielin, mentre nel secondo di lunedì sul palco arriverà Jack Savoretti.

La scaletta e le strade chiuse per il concerto dei Duran Duran

Al momento la scaletta ufficiale non è stata resa nota, ma sicuramente i Duran Duran porteranno sul palco i loro successi intramontabili. Da Girls on Film a The Wild Boys, passando per The Reflex, Ordinary World, Come Undone, Rio. E tutto questo senza dimenticare i brani del loro ultimo album ‘Danse Macabre’, che è stato pubblicato nel 2023 e che è un lavoro a tema Halloween con canzoni nuove e varie cover di altri artisti.

La scaletta potrebbe essere così:

  • Night Boat;
  • Wild Boys;
  • Hungry Like The Wolf;
  • A View To a Kill;
  • Invisible;
  • Notorius;
  • Nite Runner / All she wants is;
  • Lonely in your Nightmare /Superfreak;
  • Evil Woman;
  • Friends of Mine;
  • Careless Memories;
  • Ordinary World;
  • Come Undone;
  • Reach Up For The Sunrise;
  • Planet Earth;
  • The Reflex;
  • Girls On Film / Psycho Killer;
  • BIS;
  • Save a Prayer;
  • Rio.

Come cambia la viabilità per il concerto al Circo Massimo

Come sempre a Roma, per consentire l’evento i cittadini dovranno fare i conti con strade chiuse, divieti di sosta e cambiamenti per la viabilità. Come ha fatto sapere Roma Mobilità, ci saranno chiusure nell’area del Circo Massimo, con la deviazione delle linee di bus 30, 44, 75, 81, 83, 85, 87, 118, 160, 170, 628, 715, 716, 781, C3, n716, nMC e nME. E la metro Circo Massimo potrebbe essere chiusa se necessario.

QUI IL PIANO VIABILITA’

Più nel dettaglio, dalle 16 di oggi e fino a cessate esigenze di martedì 17 giugno sarà chiusa al traffico veicolare via dei Cerchi, mentre dalle 18 saranno chiuse al traffico veicolare via del Circo Massimo (direzione e verso da Porta Capena a via della Greca), piazzale Ugo la Malfa (direzione e verso da Porta Capena a via della Greca), via della Greca (direzione e verso via Santa Maria in Cosmedin), via dell’Ara Massima di Ercole. E ancora, dalle 21 di domenica 15 fino a cessate esigenze di lunedì 16 giugno, e dalle 21.00 di lunedì 16  fino a cessate esigenze di martedì 17 giugno, chiuse al traffico veicolare  via del Circo Massimo (direzione e verso da via della Greca a Porta Capena), piazzale Ugo la Malfa (direzione e verso da via della Greca a Porta Capena), via della Greca (direzione e verso via del Circo Massimo).