Concertone Primo Maggio 2025 a Roma: viabilità modificata, tutte le info sul traffico

Il Concertone del Primo Maggio 2025 si svolgerà nuovamente nella storica cornice di piazza San Giovanni in Laterano, a Roma, dopo i controversi lavori di riqualificazione. Promosso da Cgil, Cisl e Uil, l’evento richiamerà come sempre migliaia di persone, pronte a vivere una giornata di musica e festa dalle 15 fino a mezzanotte.
Per garantire la sicurezza, sono già attivi i divieti di fermata su piazza di Porta San Giovanni. Dalle ore 14 di mercoledì 30 aprile, i divieti verranno estesi anche a via Emanuele Filiberto, viale Carlo Felice, via Umberto Biancamano, via Ludovico di Savoia, via Domenico Fontana e piazza San Giovanni.

Dalle 14 del 30 aprile, inoltre, l’intera area compresa tra via Carlo Felice, piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto verrà interdetta al traffico. Durante queste chiusure straordinarie resteranno comunque percorribili alcune direttrici principali:
- Amba Aradam – San Giovanni in Laterano – Merulana
- Nola – Santa Croce in Gerusalemme
- Magna Grecia – Appio – Appia – La Spezia
Le restrizioni non si fermeranno qui: a partire dall’inizio del servizio di giovedì saranno deviante le linee di autobus 16, 51, 81, 85, 87, 360, 590 e 792. Inoltre, nella notte tra l’1 e il 2 maggio, anche i bus notturni nMA, n3d, n3s e nMc seguiranno percorsi alternativi per permettere ad Ama di completare le operazioni di pulizia dell’area.
Dalle ore 8 di giovedì 1° maggio, entrerà in vigore anche il divieto di transito su tutte le strade sopra indicate, ad eccezione di via Domenico Fontana.
Il programma completo del Concertone del Primo Maggio
L’edizione 2025 del Concertone del Primo Maggio si preannuncia particolarmente ricca. A condurre l’evento saranno tre nomi d’eccezione: Noemi, Ermal Meta e BigMama, affiancati dal divulgatore scientifico Vincenzo Schettini, noto professore di fisica.
Il palco di piazza San Giovanni ospiterà oltre cinquanta artisti. Ad aprire il concerto, già dalle ore 13, ci saranno otto giovani talenti emergenti, selezionati per questa edizione.
Tra i protagonisti attesi troviamo:
- Achille Lauro
- Elodie
- Gabry Ponte
- Lucio Corsi
- Brunori Sas
- Fulminacci
- Franco126
- Gaia
- Gazzelle
- Giorgia
- Ghali
- Alfa
- Rocco Hunt
- L’Orchestraccia
Durante la lunga maratona musicale, che si protrarrà per oltre 10 ore, ci sarà anche uno spazio dedicato al ricordo di Papa Francesco e alla celebrazione degli 80 anni della Liberazione, con particolare attenzione al ruolo fondamentale delle donne nella Resistenza.
Chi non potrà essere presente dal vivo potrà seguire il Concertone in diretta su Rai 3 a partire dalle ore 15, oppure in contemporanea su Radio2, RaiPlay e Rai Italia.