Contagi, fanno pochissimi tamponi ma la positività sale lo stesso. 23 i decessi

contagi coronavirus vaccino

Sono 3.190 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 5.321). I decessi odierni sono 23 (ieri sono stati 5), per un totale di 128.088 vittime da febbraio 2020. Sono 83.223 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che fanno registrare un tasso di positività pari al 3,8%. E’ quanto emerge dai dati del ministeto della Salute sulla situazione del contagio.

Sono 260 i morti per Covid e 81.714 i contagi censiti in Italia negli ultimi 30 giorni, di cui 915 hanno riguardato operatori sanitari. Sono i dati che emergono dall’ultimo aggiornamento (all’1 agosto) della Sorveglianza integrata Covid-19 in Italia, riportati sul portale Epicentro dell’Istituto superiore di sanità. Il 53,9% dei contagiati dell’ultimo mese sono maschi, il 46,1% femmine. I guariti in 30 giorni sono stati 43.487. Da inizio pandemia nel Paese sono stati oltre 4,3 milioni i casi segnalati di cui 139.287 fra sanitari. I morti hanno raggiunto quota 127.285 (2,9% del totale dei casi censiti). L’età mediana dei contagiati è di 46 anni guardando al dato complessivo da inizio pandemia, mentre negli ultimi 30 giorni è stata ben più bassa: 26 anni.

Nel Lazio aumentano contagi e ricoveri

“Oggi nel Lazio si registrano 292 nuovi casi positivi (soggetti a modifica) e 2 decessi (nelle Asl Roma 6 e Asl Latina). I ricoverati sono 321 (+24), le terapie intensive sono 48 (+2). I casi a Roma città sono a quota 193″. Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria, Alessio D’Amato, nel bollettino sull’andamento dell’epidemia di Covid-19. Nelle province si registrano 37 nuovi casi e 1 decesso”, prosegue D’Amato.

In terapia intensiva anche le fasce più giovani

“Sono in corso tutte le attività di verifica tecnica per ripristinare l’operatività dei sistemi in totale sicurezza. I tecnici sono al lavoro anche per riattivare in sicurezza le nuove prenotazioni”. Lo ribadisce l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid-19 dopo l’attacco hacker al Ced vaccinale regionale. “Nessun dato sanitario è stato trafugato – conferma – Nelle prossime ore saranno dati aggiornamenti”. “Assistiamo a una riduzione dei casi positivi, ma il dato va preso con cautela e soprattutto bisogna verificare una stabilizzazione dell’incidenza nei prossimi giorni. Entrano in terapia intensiva anche fasce più giovani di età”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino giornaliero su Covid-19. “Bassa la pressione sulla rete ospedaliera”, aggiunge. “Il Lazio rimane zona bianca”.