Contagi sempre più su. Il virus sta ritornando, e questi pensano a far sbarcare i clandestini

Sono 7.270 i nuovi casi di coronavirus e 30 le vittime in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Dall’inizio dell’emergenza sono 4.420.429 le persone contagiate dal covid e 128.334 le vittime. Sono 4.715 i guariti che portano il totale delle persone che hanno superato il virus a 4.170.810. Infine aumentano di 2.524 gli attualmente positivi, ovvero le persone in carico al sistema sanitario nazionale con il virus Sars CoV2. Al momento in Italia sono 121.285 i positivi al coronavirus. Sono 216.969 i tamponi, tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che fanno rilevare un tasso di positività pari al 3,3%. Sono i dati pubblicati dal ministero della Salute sulla diffusione del contagio.
Aumentano contagi, morti e ricoveri
Aumentano anche i ricoverati in terapia intensiva e i pazienti nei parti covid: In rianimazione ci sono oggi 352 persone, 15 in più di ieri, mentre nei reparti ospedalieri i ricoverati sono 2.975, 27 in più di ieri. Sono i dati pubblicati dal ministero della Salute.

Dal Lazio dati poco chiari, ma la situazione non va bene
“Oggi nel Lazio si registrano 567 nuovi casi positivi” di Covid 19 “compresi i recuperi (-78) e 3 decessi. I ricoverati sono 466 (+3), le persone in terapia intensive sono 66 (+1). I casi registrati a Roma città sono a quota 300”. Lo comunica l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Nelle province si registrano 112 nuovi casi. Non si registrano decessi.