Coronavirus, è allarme: il tasso di positività sale al 12,8. Diminuiscono però i morti

coronavirus nel lazio (2)

Coronavirus, peggiora la situazione. Sono 10.407 i contagi da coronavirus resi noti in Italia oggi, 26 dicembre, secondo i dati contenuti nel bollettino della Protezione Civile diffuso dal ministero della Salute. Da ieri sono stati registrati altri 261 morti che portano il totale a 71.620 dall’inizio dell’emergenza legata all’epidemia. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 81.285 tamponi. Il tasso di positività è salito al 12,8%. Sono due in meno di ieri le persone ricoverate in terapia intensiva con coronavirus, diminuzione che porta il totale dei pazienti nelle rianimazioni a 2.582. I guariti sono 9.089 in più, incremento che porta il totale delle persone che hanno superato il virus dall’inizio dell’emergenza a 1.386.198.

Coronavirus, nel Lazio 24 morti

Su oltre 10mila i tamponi effettuati oggi nel Lazio dove si registrano 1.123 nuovi casi (-528 rispetto a ieri), 24 decessi (-7). Mentre aumentano i ricoveri e le terapie intensiva. Sono i dati del bollettino di oggi emersi durante la videoconferenza della task-force regionale per il Covid-19, con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù, alla presenza dell’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato. Tornano a quota 500 i casi a Roma, 77mila i guariti totali che superano gli attuali casi positivi.

189 i casi di coronavirus in provincia

Nelle province si registrano 189 casi e sono dieci i decessi nelle ultime 24h. Nella Asl di Latina sono 45 i nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano tre decessi di 60, 73 e 80 anni con patologie. Nella Asl di Frosinone si registrano 27 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio, contatti di un caso già noto o con link familiare. Si registrano cinque decessi di 80, 82, 86, 88 e 94 anni con patologie. Nella Asl di Viterbo si registrano 73 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 76 anni con patologie. Nella Asl di Rieti si registrano 44 casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra un decesso di 89 anni con patologie”.