Cosa fare a Roma e dintorni sabato 19 e domenica 20 luglio 2025: gli eventi del weekend

Roma, cosa fare nel weekend

Contenuti dell'articolo

Il weekend di sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili a Roma e nei dintorni. Tra le proposte più interessanti spiccano eventi culturali, spettacoli musicali all’aperto, mostre di rilievo internazionale e golosi festival gastronomici. Vediamo nel dettaglio cosa offre la Capitale in questo caldo fine settimana di luglio.

Mostre e cultura a Roma disponibili nel weekend

Chi ama l’arte e la cultura potrà approfittare di una ricca offerta di mostre che si concludono proprio in questo weekend.

All’Ara Pacis è visitabile fino al 31 agosto la retrospettiva dedicata a Franco Fontana, maestro della fotografia contemporanea. Al Museo Storico della Fanteria, invece, due mostre di forte impatto visivo e culturale: “Frida Kahlo by Nickolas Muray”, in chiusura il 27 luglio, e Salvador Dalí – Tra arte e mito, con oltre 80 opere tra dipinti, sculture e ceramiche.

Per chi ama l’editoria indipendente e il fumetto, fino al 7 settembre il Museo di Roma in Trastevere ospita la mostra “Frigidaire – Storia e immagini”, dedicata alla celebre rivista italiana.

Festival del cibo, street food e specialità locali

Il fine settimana romano offre anche diverse opportunità per gli amanti della buona cucina. Il 19 e 20 luglio, alla Città dell’Altra Economia nel cuore del Testaccio, si svolge lo Spaghetti Festival 2025: showcooking, degustazioni gourmet e musica dal vivo accompagneranno le serate degli appassionati di pasta.

Nello stesso quartiere, in concomitanza con la Festa de’ Noantri, si svolge il Trastevere Street Food Festival, con banchi di cibo di strada locale e internazionale, dai supplì alla pizza fritta, dalle empanadas alla birra artigianale.

Per una gita fuori porta, il consiglio è il Fried Pizzetta Festival di Sacrofano, primo evento dedicato alla pizzetta fritta, o l’International Street Food Festival sul lungolago di Trevignano Romano, dove si potranno gustare arrosticini, paella, churròs e piatti etnici da tutto il mondo.

Anche a Fiumicino, all’interno del Summer Fest Village, ci saranno stand gastronomici, musica live e attività per famiglie, con un’atmosfera estiva e rilassata.

Concerti, jazz e spettacoli sotto le stelle

Per chi cerca musica dal vivo, il programma del weekend è ricchissimo. Sabato 19 luglio, Joe Bonamassa sarà protagonista all’Auditorium Parco della Musica – Cavea, con una serata all’insegna del rock blues internazionale. Lo stesso giorno, alla Casa del Jazz, si esibirà il trio formato da Dave Holland, Chris Potter & Obed Calvaire, una delle formazioni più raffinate del panorama jazzistico mondiale.

Domenica 20 luglio, sempre alla Casa del Jazz, è in programma il concerto della pianista Irene Maiorino. Nella stessa serata, al Testaccio Estate, saliranno sul palco Joan Thiele, Emma Nolde e Amalfitano, mentre all’Ippodromo delle Capannelle continua il Rock in Roma, con esibizioni live per tutta la sera.

Visite serali guidate e passeggiate romantiche tra le bellezze della Capitale

L’estate romana è il momento perfetto per scoprire la città al calar del sole. Sabato 19 luglio si segnala un’apertura straordinaria dei Sotterranei di Piazza Navona, un viaggio nella Roma sotterranea tra resti antichi e luci suggestive.

Domenica 20 luglio si potrà partecipare alla passeggiata “Romantico Aventino”, un itinerario guidato tra giardini, belvederi e scorci indimenticabili. Dal 20 luglio sarà inoltre possibile visitare il Fontanone del Gianicolo e il Giardino Segreto, mentre per tutta la settimana si svolgono le suggestive visite serali al Vittoriano, con vista panoramica sulla città al tramonto.