Cosa fare a Roma nel weekend del 10 e 11 maggio 2025: eventi imperdibili in città

Dai grandi concerti agli spettacoli teatrali, dalle mostre d’arte ai festival di strada: Roma si anima nel weekend del 10 e 11 maggio 2025 con eventi per tutti i gusti. Che tu sia appassionato di musica, arte, sport o semplicemente in cerca di qualcosa di originale da fare, la Capitale offre un calendario ricchissimo di appuntamenti. Ecco cosa non puoi perderti.
Roma esplode di vita nel secondo weekend di maggio
Al Foro Italico proseguono gli Internazionali BNL d’Italia, il più importante torneo di tennis in Italia: da venerdì a domenica, sfide di altissimo livello tra i migliori giocatori al mondo. Se invece cerchi qualcosa di più familiare, al Parco dell’Eur torna “Sport in Famiglia”, con attività gratuite per bambini e adulti, tutte all’insegna del movimento e dell’inclusione sociale.

Sul fronte musicale, Guè Pequeno incendierà il Palazzo dello Sport sabato sera con uno show che si preannuncia esplosivo. Per chi ama il jazz, la Casa del Jazz ospita la celebrazione per gli 80 anni di Keith Jarrett, tra concerti, incontri e ascolti guidati.
Arte, teatro e cultura: un weekend tra mostre d’autore e spettacoli unici
Gli amanti dell’arte possono scegliere tra diverse mostre imperdibili: “Brancusi – Scolpire il volo” all’Uccelliera Farnesiana, una retrospettiva potente e poetica, oppure “Caravaggio – Il ritratto svelato” a Palazzo Barberini, che illumina il lato più intimo del maestro. Interessante anche l’esperienza immersiva “Soft You” dell’artista Anthea Hamilton, in mostra alla Fondazione Memmo.
A teatro, emoziona “Pink Floyd Legend – The Wall” al Teatro Olimpico, un tributo spettacolare alla storica rock band britannica.
Per gli appassionati di cultura pop e tecnologia, da non perdere Rome Videogame Lab 2025 negli studios di Cinecittà: workshop, gaming, realtà virtuale, tutto completamente gratuito.
Domenica è anche la Festa della Mamma: tour, passeggiate e visite guidate
Domenica 11 maggio è Festa della Mamma: perché non festeggiare con un’esperienza culturale? Tra le proposte più originali: la passeggiata guidata nei luoghi di Anna Magnani, un tour tra cinema e memoria, oppure il percorso teatrale “Bernini e Borromini, duello d’artista”, con attori e guide esperte. Infine, c’è la possibilità di visitare il suggestivo Vicus Caprarius, sotto la Fontana di Trevi, alla scoperta della “Città dell’Acqua”.