Cosa fare a Roma nel weekend di sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025: gli eventi del fine settimana

Roma si prepara a vivere un fine settimana ricco di eventi, tra cinema, musica, sport, arte e innovazione. Se ti stai chiedendo cosa fare a Roma nel weekend del 18 e 19 ottobre 2025, le possibilità sono davvero tantissime: dal Gazometro Ostiense al Circo Massimo, passando per Villa Torlonia e il Palazzo dello Sport, la Capitale sarà un palcoscenico diffuso di appuntamenti imperdibili.
Tutti gli eventi principali a Roma nel weekend
L’appuntamento più atteso è la Festa del Cinema di Roma 2025, che quest’anno celebra la sua 20ª edizione. Le proiezioni e gli incontri con attori e registi si terranno all’Auditorium Parco della Musica, ma anche in diversi cinema e spazi della città. Tra anteprime, rassegne e dibattiti, il weekend del 18 e 19 ottobre sarà il cuore pulsante del festival.

Sempre sul fronte culturale, prosegue il Romaeuropa Festival 2025, la rassegna dedicata alle arti performative contemporanee. Danza, teatro e musica si intrecciano in una serie di spettacoli diffusi tra Teatro Argentina, Mattatoio e Teatro Vascello. Un’occasione per scoprire le tendenze più innovative della scena artistica europea.
Non mancano gli eventi dedicati all’innovazione: dal 17 al 19 ottobre, il Gazometro Ostiense ospita la Maker Faire Roma 2025, il grande salone europeo della tecnologia e della creatività digitale. Tra robotica, sostenibilità e intelligenza artificiale, è un punto di incontro tra ricercatori, startup e curiosi di ogni età.
Al Palazzo dei Congressi torna invece Roma Sposa 2025, il salone internazionale del wedding con sfilate, espositori e idee per chi sogna un matrimonio da favola.
Sport, arte e musica
Domenica 19 ottobre la città si trasforma in una grande pista con la Wizz Air Rome Half Marathon 2025, in partenza dal Circo Massimo. Sabato 18, spazio anche alla Longevity Run e alla Dog Run, ideali per chi vuole vivere Roma correndo in compagnia.
Per gli amanti dell’arte, le mostre non mancano: alla Real Academia de España è allestita “Processi 152”, mentre a Villa Torlonia si può visitare l’esposizione “Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore”. Sempre suggestivi i concerti d’organo al Pantheon, parte del Festival internazionale d’organo, che riempiranno di musica sacra il cuore della città.
Infine, per chi preferisce una Roma più lenta, basta lasciarsi guidare dal clima autunnale per passeggiare tra Trastevere, Monti e Testaccio, o per scoprire gli itinerari del Giubileo 2025, con percorsi spirituali e visite nei luoghi della fede.