Cosa fare a Roma sabato 1 e domenica 2 novembre 2025: tutti gli eventi del weekend di Ognissanti
Roma, quel caos meraviglioso che sa essere sacro e profano nello stesso istante, si prepara a un weekend di Ognissanti pieno di musica, mostre, teatro e piccole fughe dalla routine. Altro che “ponte dei morti”: qui si festeggia la vita.
Un weekend di musica, arte e teatro a Roma
Non c’è bisogno di prendere un treno per sentirsi altrove. A Roma, basta cambiare quartiere. Sabato 1 novembre 2025, la città si divide tra concerti emozionanti, comicità corrosiva e arte contemporanea che fa pensare (e discutere).
All’Auditorium Conciliazione, Simone Cristicchi porta in scena il suo nuovo spettacolo “Dalle tenebre alla luce”: un viaggio musicale e spirituale dentro le ombre dell’animo umano, raccontato con voce e chitarra, poesia e fede. Un evento che promette di riempire la sala e svuotare qualche cuore pesante.
Pochi chilometri più in là, al Teatro Brancaccio, Angelo Duro torna a fare quello che gli riesce meglio: dire quello che tutti pensano e nessuno ha il coraggio di dire. Il suo show Ho tre belle notizie promette risate amare e verità spietate, perfetto per chi ama l’umorismo che non fa sconti.
Per gli amanti dell’arte, la Galleria Lombardi ospita Segni dell’anima #1, la nuova mostra dedicata ad Antonio Sanfilippo, uno dei protagonisti dell’astrattismo italiano. Colori intensi, trame irregolari e una domanda che resta sospesa: quante volte l’anima si nasconde dietro un tratto di pennello?
E poi c’è il Romaeuropa Festival, la rassegna che trasforma la Capitale in un palcoscenico internazionale. Fino al 16 novembre, performance e spettacoli in tutta la città. La parola chiave è contaminazione: danza, teatro e musica che si intrecciano come strade del centro in ora di punta.
Domenica tra musei gratis, jazz e candele accese
Domenica 2 novembre 2025 è la giornata giusta per rallentare. Niente corse, niente scuse: i musei statali sono gratuiti. Dal Colosseo al Museo di Roma in Trastevere, è il momento di riscoprire la città come un turista con l’anima di casa.
Per chi preferisce la magia della musica, il concerto “Candlelight: tributo a Ed Sheeran” porta le hit del cantautore britannico in un’atmosfera da sogno: centinaia di candele accese e un quartetto d’archi che suona a pochi metri dal pubblico. Un modo intimo e romantico per dire addio al weekend.
Gli appassionati di jazz, invece, hanno un motivo in più per sorridere: parte il Roma Jazz Festival 2025, con eventi sparsi in tutta la città e ospiti internazionali. Perché il jazz, a Roma, è come il vino buono: migliora con l’età.
Chiudono il cerchio le mostre “Legami intangibili” al Museo di Roma in Trastevere e “Ventotto paesaggi festivi”, un percorso visivo che celebra l’identità italiana e la memoria collettiva. Una carezza lenta dopo un sabato adrenalinico.
Roma viva, anche a novembre
Non c’è bisogno di una scusa per amare Roma, ma il weekend di Ognissanti ne regala parecchie: musica dal vivo, teatro d’autore, arte e cultura gratis. In fondo, la vera festa non è tra le tombe, ma tra le strade illuminate da chi ancora sa meravigliarsi.