Cosa fare a Roma sabato 12 e domenica 13 luglio 2025: eventi imperdibili per un weekend unico

Cosa fare a Roma nel weekend di sabato e domenica

Mostre gratuite, festival sotto le stelle, concerti all’aperto, giochi di ruolo, osservazioni astronomiche e tanto altro. Roma nel weekend di sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 è più viva che mai. Se siete in città, non restate chiusi in casa: questo è il momento giusto per uscire e godersi tutto quello che offre. E ce n’è per tutti i gusti, dai cultori dell’arte ai nerd del fantasy, dalle famiglie con bambini agli amanti della musica live.

Mostre e musei a Roma disponibili sabato 12 e domenica 13 luglio

Iniziate il vostro sabato con una chicca per veri appassionati di letteratura: la Casa Museo Alberto Moravia, sull’attico che affaccia sul Tevere, apre le sue porte con visite guidate gratuite. Un’occasione perfetta per immergervi nell’atmosfera creativa dello scrittore romano. La prenotazione è obbligatoria, chiamando lo 060608.

Sempre sabato 12 luglio, approfittate dei tour guidati gratuiti presso il Museo del Corso a Palazzo Sciarra Colonna. Non solo arte, ma anche la possibilità di accedere a un edificio storico solitamente chiuso al pubblico.

Se amate la fotografia contemporanea, fate un salto all’Ara Pacis, dove prosegue la mostra dedicata a Franco Fontana, maestro del colore e della composizione. E per rendere tutto più accessibile, domenica 13 luglio alle ore 11 è prevista anche una visita guidata in LIS.

La sera il protagonista è il cielo. Sabato e domenica, dalle 21:30, il Circo Massimo diventa un planetario a cielo aperto con Il Cosmo: astronomi, telescopi, proiezioni, spettacoli e racconti mitologici vi guideranno in un’esperienza immersiva. Il biglietto costa € 7 per i non residenti, ma è gratis per chi possiede la MIC Card (ma è obbligatoria la prenotazione).

Preferite la musica? Le Terme di Caracalla ospitano il Caracalla Festival: tra opera, jazz e classica, vivrete una serata magica tra le rovine illuminate. In alternativa, Rock in Roma propone concerti pop, rock e urban in location come Villa Ada e Ostia Antica.

Gite fuori porta e giochi di ruolo

Se volete uscire da Roma, vi basta un’ora per raggiungere Bracciano, dove dall’11 al 13 luglio si tiene il Roll!Fest – Bracciano International RPG Festival. Oltre 80 tavoli di gioco, LARP, cosplay, talk, artigiani e ospiti da tutto il mondo. Le sessioni di gioco sono gratuite, ma è fondamentale prenotare. Ideale per nerd e famiglie.

Esperienze notturne alternative: tour al Colosseo e mercatini lungo il Tevere

Cercate qualcosa di diverso? Provate il tour serale del Colosseo, con ingressi fino a mezzanotte: meno folla, più atmosfera. Oppure fate una passeggiata tra i mercatini estivi sul Tevere, da Ponte Garibaldi a Ponte Sublicio: street food, artigianato e musica dal vivo.