Cosa fare a Roma sabato 13 e domenica 14 settembre 2025: tutti gli eventi da non perdere

Roma si prepara a vivere un weekend ricco di appuntamenti imperdibili tra musica, cultura, enogastronomia e itinerari insoliti. Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, la città eterna sarà teatro di eventi unici capaci di attrarre sia i residenti che i tanti visitatori in arrivo da ogni parte del mondo.
Il Vaticano ospita il suo primo concerto pubblico
Sabato 13 settembre, Piazza San Pietro diventerà il palcoscenico di un evento senza precedenti: Grace for the World, il primo concerto pubblico organizzato dal Vaticano in oltre duemila anni di storia. Sul palco si esibiranno grandi nomi della musica mondiale come Andrea Bocelli, Pharrell Williams, Jennifer Hudson e Karol G, accompagnati da spettacolari coreografie di luci e droni che illumineranno il cielo di Roma.

Sempre sabato, a pochi passi da lì, Piazza Pio XII ospiterà un altro evento musicale di rilievo: il Concerto della Pace “Sound of Peace”, inserito ufficialmente nel programma del Giubileo 2025. Due appuntamenti simbolici, carichi di significato spirituale, culturale e sociale, che renderanno questa serata romana davvero indimenticabile.
Grandi mostre disponibili nel weekend a Roma
Gli appassionati d’arte avranno solo l’imbarazzo della scelta. Al Museo dell’Ara Pacis è allestita una raffinata retrospettiva dedicata a Franco Fontana, maestro della fotografia italiana. Il Chiostro del Bramante ospita invece la mostra Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale, un viaggio affascinante tra arte antica e nuove tecnologie.
A Palazzo Braschi, prosegue l’esposizione Amano Corpus Animae, mentre chi cerca un’esperienza più raccolta potrà visitare la mostra Pysanka – La bellezza fragile dell’arte ucraina nella suggestiva Casina delle Civette a Villa Torlonia.
Musica, vino, mercatini e itinerari alternativi
Chi ama la musica dal vivo potrà partecipare a Mondi Sonori, un festival che fonde narrazione e performance, oppure immergersi nel calendario di spettacoli di Short Theatre 2025, distribuiti in diversi spazi della città, in un dialogo continuo tra teatro, danza e sperimentazione.
Per gli appassionati di enogastronomia torna Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, l’evento che celebra il vino e il cibo di qualità con degustazioni, incontri con produttori e chef, in un’atmosfera conviviale e rilassata.
Non mancano infine le occasioni per vivere la città da una prospettiva diversa. Al Fusolab va in scena il Gamevintage Market, una fiera dedicata a fumetti, giochi d’epoca e oggetti da collezione. Le visite guidate del weekend porteranno alla scoperta di luoghi poco conosciuti ma affascinanti come il Casino Massimo Lancellotti al Laterano e il quartiere Ostiense, tra testimonianze di archeologia industriale e nuove trasformazioni urbane.