Cospito, tre presidi contemporanei a Roma. Striscione al consolato in Romania

presidio cospito

Proseguono in Italia e all’estero le manifestazioni per chiedere la liberazione dell’anarchico Cospito e la fine del 41-bis. Tre presidi contemporanei in tre diverse piazze di Roma, sono stati organizzati sabato in solidarietà con Alfredo Cospito e per protestare contro il regime detentivo di 41 bis. Gli anarchici si sono riuniti a Largo Argentina, piazza Trilussa e Campo de’ Fiori. “Alfredo libero, tutti/e libere”, è solo una delle tante frasi sugli striscioni, esposti a Largo Argentina, mentre si ripete lo slogan “Fuori Alfredo dal 41 bis”. Manifestazioni tutte pacifiche.

Cospito accusato di gambizzazione e tentata strage

Cospito, che era detenuto da oltre 10 anni al Bancali di Sassari per la gambizzazione dell’allora amministratore delegato di Ansaldo Nucleare, Roberto Adinolfi, in sciopero della fame dal 30 ottobre, è stato prima trasferito nel penitenziario di Opera a Milano per le precarie condizioni di salute. E poi al reparto di medicina penitenziaria dell’ospedale San Paolo di Milano. Esponente della Federazione anarchica informale, è anche accusato di strage per due ordigni esplosi nei pressi della scuola allievi carabinieri di Fossano nel cuneese nel 2006, che non provocarono feriti.

La settimana prossima Cospito probabilmente tornerà al carcere di Opera

Alfredo Cospitoè in sciopero della fame dal 20 ottobre scorso per protestare contro il regime carcerario del 41 bis. E la prossima settimana potrebbe essere trasferito nuovamente nel carcere di Opera. Secondo quanto spiega una fonte, per l’anarchico – ora ricoverato in via precauzionale nel reparto dedicato dell’ospedale milanese – la decisione sarebbe legata alle sue condizioni di salute in via di miglioramento. I medici stanno pensando di monitorarlo ancora qualche giorno, poi di liberare il letto della struttura ospedaliera dove era da sabato 11 febbraio.

Striscione al consolato italiano in Romania

A quanto apprende l’AdnKronos uno striscione in lingua romena in solidarietà con Alfredo Cospito e contro il 41 bis firmato Freedom & Anarchy’ (Libertà e Anarchia) è stato affisso nella giornata di ieri all’entrata del Consolato onorario italiano a Cluj-Napoca, città della Transilvania, nel nord della Romania.