Covid, 15mila casi e 27 morti. Colpiti finora 17,5 milioni di italiani, 167mila i decessi

contagi gb covid (2)

Sono 15.082 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Italia e 27 i morti. E’ quanto emerge dai dati aggiornati sui contagi del ministero della Salute. In totale i casi salgono a 17.505.973 mentre le vittime dall’inizio della pandemia sono 166.949. Sono 123.699 i tamponi effettuati da ieri e il tasso di positività è al 12,1%. In calo i ricoverati rispetto a ieri (-31) per un totale di 4.411. Sono 218 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, lo stesso numero di ieri con 18 ingressi del giorno. E’ di 16.697.597 persone il totale dei dimessi e guariti.

Lazio, meno contagi ma pù morti

Oggi nel Lazio “su 2.723 tamponi molecolari e 10.656 tamponi antigenici per un totale di 13.379 tamponi, si registrano 2.028 nuovi casi positivi (-789), sono 3 i decessi (+3), 535 i ricoverati (-2), 31 le terapie intensive (=) e +2.009 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 15,1%. i casi a roma città sono a quota 1.226”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano.

Vaiolo delle scimmie, 780 i casi al mondo, Africa esclusa

Sono 780 i casi confermati in 27 Paesi in tutto il mondo di vaiolo delle scimmie. Il dato è stato riferito dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), precisando che non comprende i casi nei Paesi africani, dove il virus è considerata endemico. “Attualmente, il rischio per la sanità pubblica a livello globale è considerato moderato, considerando che questa è la prima volta che ci sono tanti casi di vaiolo delle scimmie”, rassicura l’Oms, avvertendo tuttavia che il rischio “potrebbe diventare alto se il virus sfruttasse l’opportunità di stabilirsi in Paesi non endemici come diffuso patogeno umano”. Nessuna vittima è stata registrata tra i 780 casi confermati.