Covid, 22mila casi ma salgono ancora i decessi: ora sono 80. Calano i ricoveri

covid ora buia (2)

Sono 22.361 i nuovi casi di coronavirus e 80 i morti in 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 188.024 tamponi processati, tra molecolari e antigenici, che fanno rilevare un tasso di positività pari al 11,9%. Diminuiscono i pazienti in terapia intensiva, 20 meno di ieri e 199 in totale, e calano i ricoverati con sintomi, che sono 4.296, 46 in meno di ieri.

Nel Lazio meno contagi

Oggi nel Lazio “su 5.837 tamponi molecolari e 16.364 tamponi antigenici per un totale di 22.201 tamponi, si registrano 2.844 nuovi casi positivi (-779), sono 7 i decessi (+1), 484 i ricoverati (-32), 32 le terapie intensive (stabili) e +2.119 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 12,8%. I casi a Roma città sono a quota 1.738”. Lo evidenzia l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 117.663 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 484 ricoverati, 32 in terapia intensiva e 117.147 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.467.709 i morti 11.366, su un totale di 1.596.738 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.

La mascherina? Meglio tenerla…

‘Non si dovrebbe avere fretta di dire addio alla mascherina, in particolare sui mezzi di trasporto pubblico. Personalmente, continuerò a usarla anche se l’obbligo non sarà prorogato dopo il 15 giugno. A mio avviso l’indicazione a portarla si potrebbe lasciare, anche perché circola un ceppo contagioso e sta prendendo piede Omicron 5, che sembra ancora più diffusivo”. A dirlo all’Adnkronos Salute è il virologo Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Cnr di Pavia, in merito alla possibile proroga dell’obbligo di mascherina dove ancora attivo. “Anche se la politica eliminasse l’obbligo”, l’invito dell’esperto è a “continuare a tenerla per proteggere e proteggersi”.