Sono 32.573 i nuovi casi di Covid (ieri 60.415) e 119 i morti (ieri 93) che portano il totale delle vittime a 157.904 da inizio pandemia. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 218.216 i tamponi (ieri 370.466), tra molecolari e antigenici, processati in 24 ore che portano il tasso di positività al 15% (ieri 16,3%). E’ quanto emerge dai dati del Ministero della salute sulla situazione del contagio da Covid.
Covid, aumentno i ricoverati con sintomi
Aumentano le persone ricoverate con sintomi, 298 in più di ieri per un totale di 8.728, ma sono in calo quelle in terapia intensiva, 4 in meno di ieri per un totale di 463 persone. E’ quanto emerge dai dati del Ministero della Salute sulla situazione del contagio. Sono 12.562.004 i guariti (+30.870) mentre toccano quota 1.175.280 le persone attualmente positive (+2.456). Dall’inizio della pandemia sono 13.895.188 le persone che hanno contratto il virus.
Lazio, meno contagi ma più decessi e ricoveri
Oggi nel Lazio “su 8.561 tamponi molecolari e 22.008 tamponi antigenici per un totale di 30.569 tamponi, si registrano 4.405 nuovi casi positivi (-3.008), sono 14 i decessi (+7), 1.069 i ricoverati (+51), 76 le terapie intensive (+1) e +6.190 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 14,4%. I casi a Roma città sono a quota 2.269”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, nel bollettino Covid quotidiano. Sono 104.929 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 1.069 ricoverati, 76 in terapia intensiva e 103.784 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.083.891 e i morti 10.636 su un totale di 1.199.477 casi esaminati, secondo il bollettino aggiornato della Regione Lazio.