Covid, altri 62mila contagi e 153 morti. Oltre 16 milioni gli italiani finora contagiati

Sono +62.071 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Italia e 153 i morti. E’ quanto emerge dai dati aggiornati sui contagi. In totale le vittime da inizio pandemia salgono a 163.889 mentre i casi totali sono 16.586.268. Sono +411.047 i tamponi effettuati da ieri e il tasso di positività è al 15,1%. In totale sono 214.594.775 i tamponi effettuati. Complessivamente i ricoverati con sintomi sono 9.695 (-99) mentre sono 366 (-2) i ricoverati in terapia intensiva.
Nel Lazio aumentano contagi e ricoveri
“Oggi nel Lazio, su 8.830 tamponi molecolari e 44.539 tamponi antigenici, per un totale di 53.369 tamponi, si registrano 5.053 nuovi casi positivi (+3.126). Sono 11 i decessi (-1), 1.145 i ricoverati (+5), 58 le persone nelle terapie intensive (-1) e 4.050 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 9,4%. I casi a Roma città sono a quota 2.543”. Lo comunica l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, nel bollettino quotidiano sull’andamento di Covid-19.

D’Amato condanna le aggressioni ai medici di Civitavecchia
“Condanniamo con forza quanto accaduto lunedì notte al Pronto Soccorso dell’ospedale San Paolo di Civitavecchia, dove due medici hanno subito una grave aggressione nel corso del turno notturno da parte di un cittadino. Sono stati rilevati anche danni alle strumentazioni dell’ospedale sempre legati all’aggressione subita dal personale sanitario. Esprimiamo piena vicinanza alle vittime della aggressione, e stigmatizziamo ancora una volta un comportamento odioso, rivolto proprio a chi si prende cura della nostra salute. Un ringraziamento va alle Forze dell’Ordine che sono intervenute repentinamente evitando il peggio”. Lo dichiarano in una nota congiunta l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga.