Covid, ancora 30mila contagi e 136 morti in Italia. Scende leggermente la positività

Sono 30.408 i nuovi casi di Covid nelle ultime 24 ore in Italia e 136 i morti. E’ quanto emerge dai dati aggiornati sui contagi. I casi totali salgono a 17.147.477 mentre in totale le vittime dall’inizio della pandemia sono 165.630. I tamponi effettuati da ieri sono + 264.273 e il tasso di positività è all’11,5%. Sono 7.276 i ricoverati con sintomi Covid (-189 da ieri) mentre i pazienti in terapia intensiva sono 318 (-19 da ieri). Emerge dai dati aggiornati sui contagi. Sono 952.578 gli attualmente positivi e 944.984 le persone in isolamento domiciliare.
Nel Lazio scendono i contagi ma aumentano i morti
Oggi nel Lazio “su 7.149 tamponi molecolari e 18.195 tamponi antigenici per un totale di 25.344 tamponi, si registrano 2.883 nuovi casi positivi (-1.228), sono 16 i decessi (+8) il dato comprende alcuni recuperi di notifiche, 774 i ricoverati (-26), 49 le terapie intensive (-4) e +5.053 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 11,3%. I casi a Roma città sono a quota 1.484”. Lo sottolinea l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato nel bollettino Covid quotidiano.

Sono 140.330 le persone attualmente positive a Covid-19 nel Lazio, di cui 774 ricoverati, 49 in terapia intensiva e 139.507 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia i guariti sono 1.395.410, i morti 11.268, su un totale di 1.547.008 casi esaminati.
Infine si apprende che con 201 voti a favore, 38 contrari e nessun astenuto, l’Aula del Senato ha dato il via libera al voto di fiducia sul dl Covid, già passato alla Camera. L’ok riguarda il ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 24 sul superamento delle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19 (A.S. 2604), sul quale, questa mattina, era stata posta la questione di fiducia.